Qual è il simbolo che si usa per quando, in una dimostrazione, si incorre in un assurdo?
Ho un vago ricordo che sia una freccetta ondulata... però non so dove cercare maggiori info.
reductio ad absurdum
Personalmente uso un uguale con una croce sopra (tipo il diverso ma con due barre), ma non ho la + pallida idea di come si scrivi col latex
[b]Membro Club Nostalgici[/b]
Catania 10/10/07
Io: Perché vuoi fare il matematico?
Lui: Se sei un dottore e qualcuno sta male ti svegliano la notte, se sei un ingegnere e crolla un ponte ti rompono ma se sei un matematico [b]CHI TI CERCA???[/b]
Catania 10/10/07
Io: Perché vuoi fare il matematico?
Lui: Se sei un dottore e qualcuno sta male ti svegliano la notte, se sei un ingegnere e crolla un ponte ti rompono ma se sei un matematico [b]CHI TI CERCA???[/b]
- Nonno Bassotto
- Site Admin
- Messaggi: 970
- Iscritto il: 14 mag 2006, 17:51
- Località: Paris
- Contatta:
Di solito credo che la cosa più opportuna sia scrivere "assurdo". Comunque sulla Latex comprehensive symbol guide all'inizio del paragrafo 3, pag. 19, c'è una discussione su questo. A quanto pare non c'è un accordo universale, ma propone alcuni esempi.
The best argument against democracy is a five-minute conversation with the average voter. - Winston Churchill
-
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 20 mag 2007, 12:39
Fantastico grazie! Io ho visto usare le frecce a zig zag, pagina 33 tabella 91... credevo ci fosse uno standard, invece ho scoperto poi che cis ono molti modi diversi di indicarloNonno Bassotto ha scritto:Di solito credo che la cosa più opportuna sia scrivere "assurdo". Comunque sulla Latex comprehensive symbol guide all'inizio del paragrafo 3, pag. 19, c'è una discussione su questo. A quanto pare non c'è un accordo universale, ma propone alcuni esempi.