Come faccio a sapere se sono passato?

Informazioni sulle gare, come allenarsi, chi corrompere.
Rispondi
Johnny
Messaggi: 3
Iscritto il: 26 nov 2007, 21:28

Come faccio a sapere se sono passato?

Messaggio da Johnny »

Ciao a tutti, io ho fatto i giochi ma non ricordo le lettere delle risposte che ho dato, come faccio a sapere quanti punti ho fatto e se sono passato?
Avatar utente
gian92
Messaggi: 558
Iscritto il: 12 nov 2007, 13:11
Località: roma

Messaggio da gian92 »

nella tua scuola pubblicheranno le classifiche.
e se per caso non le dovessero pubblicare puoi chiedere al professore che firmava la circolare che è passata per avvertire del fatto che ci sarebbero stati i giochi di archimede.
e benvenuto!!
Johnny
Messaggi: 3
Iscritto il: 26 nov 2007, 21:28

Grazie

Messaggio da Johnny »

Grazie. Poco fa ho visto le soluzioni su internet, alcune le ho fatte giuste, alcune le ho sbagliate e quello che più mi rode è che avevo azzeccato una domanda e una mia compagna col suo ragionamento mi ha fatto cambiare risposta. Il bello è che l'anno scorso in un altro test di matematica un mio amico mi aveva detto quale fosse per lui la soluzione di un quesito, io però ho preferito fare da me, sbagliare con la mia testa. Alla fine il mio amico è passato alla fase successiva e io no. Solo per quel quesito, se gli avessi dato retta sarei passato anche io. Quest'anno non ho voluto fare lo stesso errore, ho preso per buono il ragionamento della mia amica, non ho seguito il mio e ho sbagliato. Qualsiasi sia la mia scelta, sarò sempre condannato a sbagliare. :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Gatto
Messaggi: 487
Iscritto il: 25 nov 2007, 16:36
Località: Roma

Re: Grazie

Messaggio da Gatto »

Johnny ha scritto:Grazie. Poco fa ho visto le soluzioni su internet, alcune le ho fatte giuste, alcune le ho sbagliate e quello che più mi rode è che avevo azzeccato una domanda e una mia compagna col suo ragionamento mi ha fatto cambiare risposta. Il bello è che l'anno scorso in un altro test di matematica un mio amico mi aveva detto quale fosse per lui la soluzione di un quesito, io però ho preferito fare da me, sbagliare con la mia testa. Alla fine il mio amico è passato alla fase successiva e io no. Solo per quel quesito, se gli avessi dato retta sarei passato anche io. Quest'anno non ho voluto fare lo stesso errore, ho preso per buono il ragionamento della mia amica, non ho seguito il mio e ho sbagliato. Qualsiasi sia la mia scelta, sarò sempre condannato a sbagliare. :cry: :cry: :cry:
Lasciamo perdere avevo finito tutti gli esercizi mi mancava solo quello dei divisori di 371^4 - 41^4, mi sono andato a fidare di un mio amico che ovviamente non sapeva che la calcolatrice utilizzava la funzione esponenziale -.-
Johnny
Messaggi: 3
Iscritto il: 26 nov 2007, 21:28

Re: Grazie

Messaggio da Johnny »

Gatto ha scritto:
Johnny ha scritto:Grazie. Poco fa ho visto le soluzioni su internet, alcune le ho fatte giuste, alcune le ho sbagliate e quello che più mi rode è che avevo azzeccato una domanda e una mia compagna col suo ragionamento mi ha fatto cambiare risposta. Il bello è che l'anno scorso in un altro test di matematica un mio amico mi aveva detto quale fosse per lui la soluzione di un quesito, io però ho preferito fare da me, sbagliare con la mia testa. Alla fine il mio amico è passato alla fase successiva e io no. Solo per quel quesito, se gli avessi dato retta sarei passato anche io. Quest'anno non ho voluto fare lo stesso errore, ho preso per buono il ragionamento della mia amica, non ho seguito il mio e ho sbagliato. Qualsiasi sia la mia scelta, sarò sempre condannato a sbagliare. :cry: :cry: :cry:
Lasciamo perdere avevo finito tutti gli esercizi mi mancava solo quello dei divisori di 371^4 - 41^4, mi sono andato a fidare di un mio amico che ovviamente non sapeva che la calcolatrice utilizzava la funzione esponenziale -.-
E' lo stesso esercizio che ho sbagliato io! Mi son dimenticato la calcolatrice a casa, ho fatto qualche calcolo grezzo con la calcolatrice del cell e alla fine sono arrivato alla soluzione, ho inserito la lettera, poi la mia amica mi ha detto che non era così, mi sono fidato, ho cambiato la soluzione e come si suol dire "l'ho preso in cu.." :D
Pigkappa
Messaggi: 1209
Iscritto il: 24 feb 2005, 13:31
Località: Carrara, Pisa

Re: Grazie

Messaggio da Pigkappa »

Johnny ha scritto:Grazie. Poco fa ho visto le soluzioni su internet, alcune le ho fatte giuste, alcune le ho sbagliate e quello che più mi rode è che avevo azzeccato una domanda e una mia compagna col suo ragionamento mi ha fatto cambiare risposta. Il bello è che l'anno scorso in un altro test di matematica un mio amico mi aveva detto quale fosse per lui la soluzione di un quesito, io però ho preferito fare da me, sbagliare con la mia testa. Alla fine il mio amico è passato alla fase successiva e io no. Solo per quel quesito, se gli avessi dato retta sarei passato anche io. Quest'anno non ho voluto fare lo stesso errore, ho preso per buono il ragionamento della mia amica, non ho seguito il mio e ho sbagliato. Qualsiasi sia la mia scelta, sarò sempre condannato a sbagliare. :cry: :cry: :cry:
Forse è semplicemente Giusto che, se per due anni consecutivi continui a fare i giochi di Archimede con la collaborazione dei tuoi amici, tu non vada alla fase provinciale.
Avatar utente
giove
Messaggi: 520
Iscritto il: 22 mag 2006, 14:56
Località: Bologna

Re: Grazie

Messaggio da giove »

Pigkappa ha scritto:Forse è semplicemente Giusto che, se per due anni consecutivi continui a fare i giochi di Archimede con la collaborazione dei tuoi amici, tu non vada alla fase provinciale.
Già... Con la collaborazione della calcolatrice poi... :?
rapportaureo
Messaggi: 124
Iscritto il: 18 feb 2007, 20:58

Re: Grazie

Messaggio da rapportaureo »

giove ha scritto:
Pigkappa ha scritto:Forse è semplicemente Giusto che, se per due anni consecutivi continui a fare i giochi di Archimede con la collaborazione dei tuoi amici, tu non vada alla fase provinciale.
Già... Con la collaborazione della calcolatrice poi... :?
Mi avete tolto i miagolii di bocca :? :?
EvaristeG
Site Admin
Messaggi: 4930
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da EvaristeG »

E io che avevo scritto quel problema pensando "Ma no, non faranno mai il conto" ...
La prossima volta, numeri a 5 cifre come base.
Avatar utente
mecreddie
Messaggi: 178
Iscritto il: 22 nov 2006, 16:10
Località: Pescara

Messaggio da mecreddie »

ahahahahahahahah

mai diffidare degli studenti italiani. . .
(comunque se non si fosse capito, in teoria non dovrebeb esser consentito usare calcolatrici. . . ma purtroppo i professori se ne strafregano, e la gente le usa lo stesso. . .)
membro dell'EATO, sostenitore dell'utilizzo di induzione e/o pigeonhole in ogni problema olimpico
discepolo d Chuck
Messaggi: 26
Iscritto il: 23 nov 2007, 20:39

Re: Grazie

Messaggio da discepolo d Chuck »

Johnny ha scritto:
Gatto ha scritto:
Johnny ha scritto:Grazie. Poco fa ho visto le soluzioni su internet, alcune le ho fatte giuste, alcune le ho sbagliate e quello che più mi rode è che avevo azzeccato una domanda e una mia compagna col suo ragionamento mi ha fatto cambiare risposta. Il bello è che l'anno scorso in un altro test di matematica un mio amico mi aveva detto quale fosse per lui la soluzione di un quesito, io però ho preferito fare da me, sbagliare con la mia testa. Alla fine il mio amico è passato alla fase successiva e io no. Solo per quel quesito, se gli avessi dato retta sarei passato anche io. Quest'anno non ho voluto fare lo stesso errore, ho preso per buono il ragionamento della mia amica, non ho seguito il mio e ho sbagliato. Qualsiasi sia la mia scelta, sarò sempre condannato a sbagliare. :cry: :cry: :cry:
Lasciamo perdere avevo finito tutti gli esercizi mi mancava solo quello dei divisori di 371^4 - 41^4, mi sono andato a fidare di un mio amico che ovviamente non sapeva che la calcolatrice utilizzava la funzione esponenziale -.-
E' lo stesso esercizio che ho sbagliato io! Mi son dimenticato la calcolatrice a casa, ho fatto qualche calcolo grezzo con la calcolatrice del cell e alla fine sono arrivato alla soluzione, ho inserito la lettera, poi la mia amica mi ha detto che non era così, mi sono fidato, ho cambiato la soluzione e come si suol dire "l'ho preso in cu.." :D
A noi nn la lasciano neanke utilizzare la calcolatrice aale olimpiadi
Avatar utente
EUCLA
Messaggi: 771
Iscritto il: 21 apr 2005, 19:20
Località: Prato

Re: Grazie

Messaggio da EUCLA »

discepolo d Chuck ha scritto:A noi nn la lasciano neanke utilizzare la calcolatrice aale olimpiadi
già...dovrebbe essere questa la regola eh :?
Avatar utente
Gatto
Messaggi: 487
Iscritto il: 25 nov 2007, 16:36
Località: Roma

Re: Grazie

Messaggio da Gatto »

EUCLA ha scritto:
discepolo d Chuck ha scritto:A noi nn la lasciano neanke utilizzare la calcolatrice aale olimpiadi
già...dovrebbe essere questa la regola eh :?
Teoricamente si... tuttavia ogni scuola poi vuole avvantaggiare i propri studenti e la serietà (niente calcolatrici, di norma niente collaborazione xkè si è lontani da quelli che si conosce) si ha solo dalle provinciali in poi...
"Fu chiaro sin dall'inizio che ogni qual volta c'era un lavoro da fare, il gatto si rendeva irreperibile." (George Orwell - La fattoria degli animali)
Avatar utente
EUCLA
Messaggi: 771
Iscritto il: 21 apr 2005, 19:20
Località: Prato

Re: Grazie

Messaggio da EUCLA »

Gatto ha scritto:
EUCLA ha scritto:
discepolo d Chuck ha scritto:A noi nn la lasciano neanke utilizzare la calcolatrice aale olimpiadi
già...dovrebbe essere questa la regola eh :?
Teoricamente si... tuttavia ogni scuola poi vuole avvantaggiare i propri studenti e la serietà (niente calcolatrici, di norma niente collaborazione xkè si è lontani da quelli che si conosce) si ha solo dalle provinciali in poi...
scusa se non son d'accordo ma non mi pare un gran bel modo di avvantaggiare i propri studenti, oltretutto non è nemmeno detto che passino quelli che se lo meriterebbero di più ma quelli che sono più disonesti/meglio organizzati :shock:
Avatar utente
Gatto
Messaggi: 487
Iscritto il: 25 nov 2007, 16:36
Località: Roma

Re: Grazie

Messaggio da Gatto »

EUCLA ha scritto:
Gatto ha scritto:
EUCLA ha scritto: già...dovrebbe essere questa la regola eh :?
Teoricamente si... tuttavia ogni scuola poi vuole avvantaggiare i propri studenti e la serietà (niente calcolatrici, di norma niente collaborazione xkè si è lontani da quelli che si conosce) si ha solo dalle provinciali in poi...
scusa se non son d'accordo ma non mi pare un gran bel modo di avvantaggiare i propri studenti, oltretutto non è nemmeno detto che passino quelli che se lo meriterebbero di più ma quelli che sono più disonesti/meglio organizzati :shock:
Sinceramente penso che a livello individuale non ci siano dubbi per nessuno che 1) è una buffonata e 2) gli studenti così non sono avvantaggiati in vista delle provinciali, anzi li si invita a non ragionare...

Sopra ho riportato solo i fatti oggettivi (ciò che avviene) e il punto di vista degli organizzatori...
"Fu chiaro sin dall'inizio che ogni qual volta c'era un lavoro da fare, il gatto si rendeva irreperibile." (George Orwell - La fattoria degli animali)
Rispondi