Giochi matematici del dipartimento F. Enriques 2007/08
- l'anormalista
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 08 set 2006, 17:35
Pensavo cambiassi treno + volte cmq se scendi in centrale non è poi molto più lontano: segui via vitruvio fino a piazzale Lima e poi sempre dritto in via PLinio finchè quest'ultima si immette in via Mangiagalli poi da lì fai riferimento alla cartina che ti ho indicatoalexba91 ha scritto:calcola che io devo arrivare con un treno nazionale perchè vengo da bari, quindi sai se anche questi treni si fermano a lambrate, e non solo in centrale?l'anormalista ha scritto:Secondo me fai prima se scendi a Lambrate: a piedi da lambrate sarà un quarto d'ora scarso volendo anche 10 minuti mentre dalla centrale sarà almeno il doppio senza tener conto che il treno prima ferma a Lambrate e già lì è tempo guadagnato.alexba91 ha scritto:raga comunque mi sapreste dire dove si svolegerà esattamente la prova?
io dovrei venire con il treno, che voi sappiate è lontano dalla stazione centrale?
Se vuoi ti indico la strada da lambrate: appena sceso nel piazzale prendi la via principale: via Pacini; continui dritto per un 300 metri poi sulla sinistra giri in via Ampere vai dritto per 30 metri finchè ti trovi in piazzale leonardo, attraversi il piazzale, superi via celoria e sei praticamente arrivato come mostra la cartina:
http://www.mat.unimi.it/raggiungere.php?z=0
L'anormalista è colui che capisce la futilità della sua esistenza
- Children of the forest
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 24 giu 2007, 17:22
- Località: Provincia di Torino
Afullo hai ragione! parlando più in specifico credo che sebbene manchi l'esercizio "impossibile" come il sesto degli ultimi due cesenatici, la prova risulti difficile per via del tempo: 7esercizi in 3 ore contro 6 in 4.5 ore. Il fattore tempo è importantissimo in questo caso.afullo ha scritto: Quanto alla difficoltà, diciamo che in termini olimpici sono compresi tra i dimostrativi delle provinciali e quelli di Cesenatico
quelle che ho reperito le ho messe nel primo intervento. Per avere le altre l'unica è che qualche visitatore del forum più anziano metta quelle che a suo tempo salvò sul suo computer. visto che è la 5^ volta che lo scrivo e non hanno mai detto nulla deduco che non le abbiano/non abbiano voglia di metterle. Se qualcuno queste persone le conosce di persona può chiederle direttamente! Se no chiederò al tizio che organizza di persona a Milano(le ha di sicuro). Mi sarebbe interessato avere le soluzioni anche perchè i problemi sono belli!alexba91 ha scritto:raga io comunque sul sito riesco solo a trovare le tracce dei problemi sapete dove ci sono le soluzioni?
sqrt2 ha scritto: Qualcuno del forum va?
Beh, si, io andrò... insieme a me ci sarà un altra decina di olimpionici, ex olimpionici,matematici,di cui tanti del forum, di torino: afullo,albert_K,Ponnamperuma etc etc.albert_K ha scritto: Anche io probabilmente andrò. Insieme al caro children of the forest
Se a qualcun altro torinese del forum interessa noi partiamo da Porta Susa alle 11.03 per Milano.
beh, jordan... esistono i messaggi personali!!! (i mi salvo perche il mio intervento contiene altro!):Djordan ha scritto: alexba91 esistono i messaggi personali!
Intervento lunghissimo, mi perdonerete! ci si vede alla gara!


-
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 18 feb 2007, 20:58
- l'anormalista
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 08 set 2006, 17:35
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 23 feb 2005, 23:42
- Località: Torino
- l'anormalista
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 08 set 2006, 17:35
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 23 feb 2005, 23:42
- Località: Torino
Io come l'anno scorso ho deciso di non fare la brutta proprio per quello. comunque il problema principale, dopo il tempo è che sono un pirla e non ho fatto il 3 XD
6 punti bruciati senza nessun motivo ^^
per il resto secondo me era carino quello dei divisori di 160.
invece l'ultimo e il 3 (quello dei fattoriali) valevano un po' troppi punti a mio avviso
6 punti bruciati senza nessun motivo ^^
per il resto secondo me era carino quello dei divisori di 160.
invece l'ultimo e il 3 (quello dei fattoriali) valevano un po' troppi punti a mio avviso
- Children of the forest
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 24 giu 2007, 17:22
- Località: Provincia di Torino
La prima gara mi era andata male, nel senso che ho fatto pochi punti, per problemi di gestione del tempo, confusione ed errori stupidi. Mi è però anche andata bene visto che, nonostante la mia età avanzata, per la prima volta ho saputo applicare la teoria inerente alle olimpiadi (a onor di cronaca debbo dire che l'ho appena imparata, giovani, non fate come me!!)...
Alla seconda gara di oggi purtroppo non ho potuto partecipare, causa esami...
in effetti è tardi, comunque l'e-mail che mi hanno scritto è questa:
Ai partecipanti alle GARE MATEMATICHE 2007-2008
1) La seconda gara matematica si svolgera'
giovedi' 21 febbraio 2008
in Aula Chisini (piano terra)
del Dipartimento di Matematica (U.S.M.)
via C.Saldini, 50
Milano
a partire dalle ore 15:00. (Durata: 3 ore.)
Per partecipare alla II gara non e' necessario
aver paertecipato alla I gara. Informatene gli
amici che potrebbero essere interessati!
2) La prima gara matematica:
A causa delle vacanze di Natale e dell'assenza per
motivi scientifici di due membri della Commissione
nel periodo di gennaio-febbraio, purtroppo non
siamo riusciti a correggere in tempo gli
elaborati. La classifica della prima gara sara'
pubblicata appena possibile dopo il ritorno dei
suddetti commissari dall'estero, al piu' tardi
insieme alla classifica della II gara. Ci scusiamo
per questo ritardo!
Cordiali saluti,
Libor Vesely
(Commissione Gare Matematiche)
Alla seconda gara di oggi purtroppo non ho potuto partecipare, causa esami...
in effetti è tardi, comunque l'e-mail che mi hanno scritto è questa:
Ai partecipanti alle GARE MATEMATICHE 2007-2008
1) La seconda gara matematica si svolgera'
giovedi' 21 febbraio 2008
in Aula Chisini (piano terra)
del Dipartimento di Matematica (U.S.M.)
via C.Saldini, 50
Milano
a partire dalle ore 15:00. (Durata: 3 ore.)
Per partecipare alla II gara non e' necessario
aver paertecipato alla I gara. Informatene gli
amici che potrebbero essere interessati!
2) La prima gara matematica:
A causa delle vacanze di Natale e dell'assenza per
motivi scientifici di due membri della Commissione
nel periodo di gennaio-febbraio, purtroppo non
siamo riusciti a correggere in tempo gli
elaborati. La classifica della prima gara sara'
pubblicata appena possibile dopo il ritorno dei
suddetti commissari dall'estero, al piu' tardi
insieme alla classifica della II gara. Ci scusiamo
per questo ritardo!
Cordiali saluti,
Libor Vesely
(Commissione Gare Matematiche)