radici di un polinomio

Cosa sono il pigeonhole e l'induzione? Cosa dice il teorema di Ceva? 1 è un numero primo?
Rispondi
Avatar utente
gian92
Messaggi: 558
Iscritto il: 12 nov 2007, 13:11
Località: roma

radici di un polinomio

Messaggio da gian92 »

scusate l'ignoranza, ma quando si parla di radice di un polinomio, si tratta del polinomio che, elevato al quadrato, dà quel polinomio?
grazie a tutti
Avatar utente
Nonno Bassotto
Site Admin
Messaggi: 970
Iscritto il: 14 mag 2006, 17:51
Località: Paris
Contatta:

Messaggio da Nonno Bassotto »

No, una radice del polinomio p(x) è un numero a tale che p(a)=0 (anche detto uno zero del polinomio).
Ciao
The best argument against democracy is a five-minute conversation with the average voter. - Winston Churchill
Avatar utente
gian92
Messaggi: 558
Iscritto il: 12 nov 2007, 13:11
Località: roma

Messaggio da gian92 »

grazie!!
Laplace89
Messaggi: 94
Iscritto il: 10 feb 2008, 14:44
Località: Arezzo

Messaggio da Laplace89 »

si, la radice di un polinomio è la soluzione dell'equazione associata allo stesso(se questo di primo grado).
'La matematica è la regina delle scienze, l'aritmetica è la regina della matematica'; C.F.Gauss
Rispondi