Probabilità nel Poker...
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 30 giu 2007, 15:56
Probabilità nel Poker...
Dato un mazzo di carte francesi (52 carte di 4 semi, ognuno comprendente le carte dall'asso al 10, fante, regina e re), qual'è la probabilità che delle prime due carte pescate la prima sia un asso e la seconda non sia una regina?
- matemark90
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 03 nov 2006, 20:02
- Località: la città del carnevale (RE)
- matemark90
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 03 nov 2006, 20:02
- Località: la città del carnevale (RE)
Restando in ambito di carte e giochi...qual'è la probabilità che date due carte (carte napoletane) escano entrambe dello stesso palo o seme, e qual è invece la probabilità che escano di palo diverse?
Non ho mai fatto probabilità nè ascuola nè altrove ma ci provo lo stesso:
1) $ \displaystyle \frac {10}{40} \cdot \frac {9}{39}= \frac {3}{156} $...
2) $ \displaystyle \frac {40}{40} \cdot \frac {30}{39}= \frac {10}{13} $
...come è andato questo primo tentativo?
Non ho mai fatto probabilità nè ascuola nè altrove ma ci provo lo stesso:
1) $ \displaystyle \frac {10}{40} \cdot \frac {9}{39}= \frac {3}{156} $...
2) $ \displaystyle \frac {40}{40} \cdot \frac {30}{39}= \frac {10}{13} $
...come è andato questo primo tentativo?

1) perchè $ \frac{10}{40} $?
sicuramente pescherai una carta di un seme e quindi la probabilità è 1
sarebbe stato come hai messo tu se il testo fosse stato: "quale è la probabilità che, prese due carte, queste siano entrambe di spade?"
2)mi sembra giusto
p.s. i calcoli delle moltiplicazioni e le semplificazioni non li ho controllati
sicuramente pescherai una carta di un seme e quindi la probabilità è 1
sarebbe stato come hai messo tu se il testo fosse stato: "quale è la probabilità che, prese due carte, queste siano entrambe di spade?"
2)mi sembra giusto
p.s. i calcoli delle moltiplicazioni e le semplificazioni non li ho controllati
E se fosse ad esempio:
qual è la probabilità chedate due carte, queste siano dello stesso seme (casuale) e rispettivamente 6 e 7?
se ho capito bene dovrebbe essere così:}{
$ \displaystyle \frac {4}{40} \cdot \frac {1}{39}=.... $
se lasciamo stare il risultato è così che devo procedere?
e se non fosse casuale ma decisessi io il palo o seme, sarebbe:
$ \displaystyle \frac {1}{40} \cdot \frac {1}{39}=.... $
giusto?
qual è la probabilità chedate due carte, queste siano dello stesso seme (casuale) e rispettivamente 6 e 7?
se ho capito bene dovrebbe essere così:}{
$ \displaystyle \frac {4}{40} \cdot \frac {1}{39}=.... $
se lasciamo stare il risultato è così che devo procedere?
e se non fosse casuale ma decisessi io il palo o seme, sarebbe:
$ \displaystyle \frac {1}{40} \cdot \frac {1}{39}=.... $
giusto?
Se deve uscire prima il 6 e poi il 7 la soluzione è quella di Agostino.
Se invece non è necessario che escano in quell'ordine bisogna moltiplicare per 2.
Se invece non è necessario che escano in quell'ordine bisogna moltiplicare per 2.
Membro dell'associazione "Matematici per la messa al bando dell'associazione "Matematici per la messa al bando del Sudoku" fondata da fph" fondata da Zoidberg
mentre se fosse importante bisognerebbe moltiplicare per?Zoidberg ha scritto:Anche in questo caso non è importante l'ordine in cui vengono estratti i numeri...
PS uan cosa non torna...perchè prima se l'orindine non era importante si moltiplicava per due, mentre adesso si moltiplia sel'ordine è importante?