satellite artificiale in orbita...
satellite artificiale in orbita...
Allora...non sò se vado contro il regolamento o meno, ma scrivere tutto in latex sarebbe abbastanza faticoso e poco produttivo...
Va bè allora inanzitutto linko direttamente il problema così lo leggete immediatamente (il mio problema è il punto b)
PROBLEMA
Allora...io ho fatto un pò di ragionamenti...e dei disegni (attenzione che sono due, scendete con il cursore)
DISEGNI
Alla fine quello che richiede il problema è trovare una funzione che dato l'angolo alfa restituisce il seno dell'angolo gamma, in modo da trovare il momento della forza.
E poi ho sviluppato una serie di formule, ma non riesco a concludere, non sò se ho sbagliato nello sviluppare le formule, se ho sbagliato a ragionare o se ho fatto errori di calcolo, io penso di non aver sbagliato ma da come ho sviluppato le formule o manca qualcosa(la conclusione) o ho sbagliato strada
SVILUPPO FORMULE (attenzione: se l'imamgine la vedete sfocata ingranditela, dipende dal fatto che la risoluzione è alta)
Non voglio esser corretto il problema o cose simili, voglio semplicemente proporlo e magari un utente può tranquillamente trovare una soluzione senza vedere quello che ho fatto (questo lo dico per non andare contro il regolamento)
Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno
Va bè allora inanzitutto linko direttamente il problema così lo leggete immediatamente (il mio problema è il punto b)
PROBLEMA
Allora...io ho fatto un pò di ragionamenti...e dei disegni (attenzione che sono due, scendete con il cursore)
DISEGNI
Alla fine quello che richiede il problema è trovare una funzione che dato l'angolo alfa restituisce il seno dell'angolo gamma, in modo da trovare il momento della forza.
E poi ho sviluppato una serie di formule, ma non riesco a concludere, non sò se ho sbagliato nello sviluppare le formule, se ho sbagliato a ragionare o se ho fatto errori di calcolo, io penso di non aver sbagliato ma da come ho sviluppato le formule o manca qualcosa(la conclusione) o ho sbagliato strada
SVILUPPO FORMULE (attenzione: se l'imamgine la vedete sfocata ingranditela, dipende dal fatto che la risoluzione è alta)
Non voglio esser corretto il problema o cose simili, voglio semplicemente proporlo e magari un utente può tranquillamente trovare una soluzione senza vedere quello che ho fatto (questo lo dico per non andare contro il regolamento)
Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno
Alla fine del diciannovesimo secolo, un matematico straordinario,Cantor, languiva in un manicomio... Più si avvicinava alle risposte che cercava, più esse sembravano allontanarsi. Alla fine impazzì, come altri matematici prima di lui
mi sà che se non risponde nessuno cancello il topic...
Comunque anche senza vedere quello che ho fatto vi consiglio di provare a risolvere il problema...
E' davvero bello (nella sua complessità)...perchè a mio parere non è poi così facile...
Comunque anche senza vedere quello che ho fatto vi consiglio di provare a risolvere il problema...
E' davvero bello (nella sua complessità)...perchè a mio parere non è poi così facile...
Alla fine del diciannovesimo secolo, un matematico straordinario,Cantor, languiva in un manicomio... Più si avvicinava alle risposte che cercava, più esse sembravano allontanarsi. Alla fine impazzì, come altri matematici prima di lui
Va bè mi pare logico che ho fatto tutti quei calcoli sperando di arrivare a scrivere il seno dell'angolo gamma in funzione dell'angolo alfa...Pigkappa ha scritto:Se ricordo bene questo problema è antipatico per quel fattore 3 che tende a diventare facilmente un 2... Comunque non ho capito perchè impieghi trecento passaggi per ricavare tutte le lunghezze e gli angoli che vedi e ti fermi lì... Dovrai pur usarli in qualche modo...
Ma poi è un casino...non riesco a sviluppare e ad utilizzare il tutto
Alla fine del diciannovesimo secolo, un matematico straordinario,Cantor, languiva in un manicomio... Più si avvicinava alle risposte che cercava, più esse sembravano allontanarsi. Alla fine impazzì, come altri matematici prima di lui
Nessuno ti chiede di calcolare angoli... La cosa più semplice secondo me è trovare OA e OB con Carnot, i seni degli angoli GAO e GBO con il teorema dei seni, e adesso hai tutto per calcolare il momento, e non hai ancora mai approssimato.
A questo punto ti viene una espressione orribile in cui devi fare qualche approssimazione, e con questo metodo dovrebbe venire per forza, visto che approssimi solo alla fine...
Ovviamente a me non viene perchè dopo una pagina di conti mi sono accorto di aver sbagliato ad usare il teorema dei seni all'inizio, e non ho la forza di rifarli
A questo punto ti viene una espressione orribile in cui devi fare qualche approssimazione, e con questo metodo dovrebbe venire per forza, visto che approssimi solo alla fine...
Ovviamente a me non viene perchè dopo una pagina di conti mi sono accorto di aver sbagliato ad usare il teorema dei seni all'inizio, e non ho la forza di rifarli

grazie Pigkappa...
sinceramente anke io ora sono stranco ma domani pomeriggio faccio quello che dici e vedo di risolvere questo problema...
(speriamo)
sinceramente anke io ora sono stranco ma domani pomeriggio faccio quello che dici e vedo di risolvere questo problema...
(speriamo)
Alla fine del diciannovesimo secolo, un matematico straordinario,Cantor, languiva in un manicomio... Più si avvicinava alle risposte che cercava, più esse sembravano allontanarsi. Alla fine impazzì, come altri matematici prima di lui
viewtopic.php?t=8948
Ormai penso che le ammissioni vecchie siano state quasi tutte risolte sul forum!
Ormai penso che le ammissioni vecchie siano state quasi tutte risolte sul forum!

Membro dell'associazione "Matematici per la messa al bando dell'associazione "Matematici per la messa al bando del Sudoku" fondata da fph" fondata da Zoidberg
Mi hai frainteso! mica voglio dire che non si possono più risolvere!Pigkappa ha scritto:Sì, ma la gente cambia e rifarsi sempre ai vecchi topic dove ci sono già le soluzioni non fa imparare molto...
Solo che se uno cerca la soluzione può trovarla!
Membro dell'associazione "Matematici per la messa al bando dell'associazione "Matematici per la messa al bando del Sudoku" fondata da fph" fondata da Zoidberg