Schede del prof. Gobbino... e poi?

Scuola Normale Superiore, Sant'Anna, Indam, etc. Cosa studiare, come prepararsi.
Horus
Messaggi: 16
Iscritto il: 04 mar 2008, 21:11

Messaggio da Horus »

Pigkappa ha scritto:Non so quali altri argomenti ci siano, ma se guardi i testi dei problemi si parla di pressione osmotica (non rientra nel programma), ad esempio.

Comunque, in linea di principio, hanno ragione loro. Nel programma c'è scritta la parola "Termologia", perciò si può benissimo presupporre che tu sappia tutta la termologia. :lol:
Ah, ho capito... be' ma credo che l'Halliday basti per tutto questo...
Invece per matematica cosa potrebbero chiedere in più?
Tibor Gallai
Messaggi: 1776
Iscritto il: 17 nov 2007, 19:12

Messaggio da Tibor Gallai »

Horus ha scritto:Invece per matematica cosa potrebbero chiedere in più?
Dipende moltissimo dalla commissione, ma in genere quello che ha detto pigkappa vale per fisica. E si sa che se concorri per matematica, puoi anche fare un po' schifo in fisica, o per lo meno puoi non sapere tutto lo scibile esistente.
In matematica ti ripeto che non è un problema se non sai qualcosa. Figurati che allo scritto del mio anno hanno spiegato a voce a tutti e scritto alla lavagna la definizione di media geometrica. Se hai letto tutto l'Engel, comunque, è difficile che nominino qualcosa che non hai mai visto.
Horus
Messaggi: 16
Iscritto il: 04 mar 2008, 21:11

Messaggio da Horus »

Chiedo una cosa un po' off-topic. Secondo voi i voti a scuola che valore hanno nella determinazione delle capacità e del valore di una persona (voti non solo in matematica)? Alla Normale, per l'ammissione, ne tengono conto?
Per me i voti sono relativi... (evviva Einstein! :o )
Io per esempio ho 8 in matematica, e non 9... ma cosa importa...
Tibor Gallai
Messaggi: 1776
Iscritto il: 17 nov 2007, 19:12

Messaggio da Tibor Gallai »

Horus ha scritto:Alla Normale, per l'ammissione, ne tengono conto?
No. Per l'altra domanda puoi aprire un thread in birreria.
Rispondi