Lemoine-incentro // Nagel-Gergonne

Rette, triangoli, cerchi, poliedri, ...
Rispondi
¬[ƒ(Gabriel)³²¹º]¼+½=¾
Messaggi: 849
Iscritto il: 22 ott 2006, 14:36
Località: Carrara/Pisa

Lemoine-incentro // Nagel-Gergonne

Messaggio da ¬[ƒ(Gabriel)³²¹º]¼+½=¾ »

abbastanza semplice ma carino:

Dimostrare che la retta che congiunge l'incentro e il punto di Lemoine (=coniugato isogonale del baricentro) è parallela alla retta che congiunge il punto di Nagel e il punto di Gergonne.
¬[ƒ(Gabriel)³²¹º]¼+½=¾
Messaggi: 849
Iscritto il: 22 ott 2006, 14:36
Località: Carrara/Pisa

Messaggio da ¬[ƒ(Gabriel)³²¹º]¼+½=¾ »

vabè a questo punto uccidiamo indegnamente anche questo :P

Chiamiamo M il punto di Mittenpunkt di ABC, I l'incentro, K il punto di Lemoine, N Nagel, J Gergomme e G il centro di Bari. Quindi, come qui dimostrato, M, I e K sono allineati. Ma M è il punto di Gergonne del triangolo mediale e I il punto di Nagel del triangolo mediale. Quindi con una omotetia di centro G e fattore $ - \frac {1}{2} $, J va in M e L va in I.
Da cui $ IM \parallel NJ $ e $ IK \parallel NJ $.
Rispondi