Circoscrivere ad un cerchio di raggio R il rombo di area massima.
Sarò io che proprio oggi non ci sto con la testa ma non riesco proprio a farlo...
Dato che non credo ci sia una soluzione olimpica, basta trovere una relazione che lega le due diagonali e il raggio R.
Rombi circoscritti
Rombi circoscritti
Ultima modifica di angus89 il 19 apr 2008, 12:40, modificato 1 volta in totale.
Alla fine del diciannovesimo secolo, un matematico straordinario,Cantor, languiva in un manicomio... Più si avvicinava alle risposte che cercava, più esse sembravano allontanarsi. Alla fine impazzì, come altri matematici prima di lui
-
- Messaggi: 741
- Iscritto il: 16 apr 2006, 11:34
- Località: La terra, il cui produr di rose, le dié piacevol nome in greche voci...
Re: Rombi circoscritti
Non è che ci siano molte scelte...angus89 ha scritto:Circoscrivere ad un cerchio di raggio R il quadrato di area massima.
Comunque, immagino tu intendessi il rombo, ma allora l'area è 2rl ove l è il lato, e siccome l può crescere indefinitamente non abbiamo soluzioni. Per il minimo, invece, la soluzione olimpica esiste.
-
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 22 ott 2006, 14:36
- Località: Carrara/Pisa