tesina utile...
tesina utile...
Ciao a tutti! Non so se questa sia la sezione giusta per questo messaggio ma non ne ho trovate di più adatte.
Sto finendo la quinta e mi tocca fare una noiosissima tesina per la maturità ma non ho idea ancora su cosa, nonostante i tempi ormai stringano. Dato che ho intenzione di provare l'ammissione in Normale quest'estate avevo pensato che sarebbe stato utile farla su argomenti il cui approfondimento mi sarebbe potuto essere utile per il test, tanto per non investire troppo tempo in cose che non mi serviranno a nulla...
Mi chiedevo se qualcuno poteva suggerirmi qualche argomento adatto a una tesina ma allo stesso tempo che possa aiutarmi ad approfondire certi aspetti particolarmente richiesti nei test (scritti e orali)....
boh...qualunque idea....
Grazie!!!
Sto finendo la quinta e mi tocca fare una noiosissima tesina per la maturità ma non ho idea ancora su cosa, nonostante i tempi ormai stringano. Dato che ho intenzione di provare l'ammissione in Normale quest'estate avevo pensato che sarebbe stato utile farla su argomenti il cui approfondimento mi sarebbe potuto essere utile per il test, tanto per non investire troppo tempo in cose che non mi serviranno a nulla...
Mi chiedevo se qualcuno poteva suggerirmi qualche argomento adatto a una tesina ma allo stesso tempo che possa aiutarmi ad approfondire certi aspetti particolarmente richiesti nei test (scritti e orali)....
boh...qualunque idea....
Grazie!!!
- Lorentz il M
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 13 mar 2008, 20:35
- Località: Jesolo Beach
Re: tesina utile...
Anch'io.Barbara ha scritto:Sto finendo la quinta e mi tocca fare una noiosissima tesina per la maturità ma non ho idea ancora su cosa, nonostante i tempi ormai stringano.
Non credo si riesca a conciliare le due cose, soprattutto perché la tesina è un approfondimento, mentre per la Normale è necessaria una preparazione generale.Barbara ha scritto:qualche argomento adatto a una tesina ma allo stesso tempo che possa aiutarmi ad approfondire certi aspetti particolarmente richiesti nei test
Comunque se farai mate o fisica (come penso visto in che forum siamo


lo vivere vorrei addormentato
entro il dolce rumore della vita.
(Sandro Penna)
entro il dolce rumore della vita.
(Sandro Penna)
-
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 09 mar 2008, 10:21
- Località: genova
- Contatta:
- Lorentz il M
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 13 mar 2008, 20:35
- Località: Jesolo Beach
A chi lo dici! Ma io mi sono arreso (o quasi, dovendo ancora decideretoroseduto ha scritto:io però volevo anche cercare un argomento che coinvolgesse le materie letterarie esterne (mission impossible!!)

Ultima modifica di Lorentz il M il 12 mag 2008, 20:50, modificato 1 volta in totale.
lo vivere vorrei addormentato
entro il dolce rumore della vita.
(Sandro Penna)
entro il dolce rumore della vita.
(Sandro Penna)
- Ponnamperuma
- Messaggi: 411
- Iscritto il: 10 lug 2006, 11:47
- Località: Torino
Magari, se non sei troppo ferrata sul programma olimpico di matematica, potresti approfondire qualche argomento di combinatoria o teoria dei numeri, o quello che ti pare... è roba non scolastica, quindi che può essere interessante mostrare, ma soprattutto ti vale da studio per il test dell'SNS, che si svolge sul programma olimpico!...
La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca. - Martin Heidegger
MIND torna!! :D
MIND torna!! :D
Un argomento facile, comprensibile (se si va troppo sul difficile c'è il rischio che i professori non capiscano) e bello di fisica è la parte di relatività che è riportata sull'Halliday, magari con qualche integrazione presa da altre parti. Io come idea di riserva avevo quella, poi ho deciso di lasciar stare. Se questa roba fa parte del tuo normale programma di fisica, ovviamente non è adatta.
Se invece vuoi alzare il livello, puoi andare sui campi elettrici e magnetici visti da un punto di vista della relatività, ma forse a quel punto si esagera un po'. Comunque secondo me una tesina bella non può che essere su una materia sola. Trovo impossibile trattare bene un argomento, anche specifico, in 15 minuti... Volerne trattare più di uno mi pare veramente insensato.
Se invece vuoi alzare il livello, puoi andare sui campi elettrici e magnetici visti da un punto di vista della relatività, ma forse a quel punto si esagera un po'. Comunque secondo me una tesina bella non può che essere su una materia sola. Trovo impossibile trattare bene un argomento, anche specifico, in 15 minuti... Volerne trattare più di uno mi pare veramente insensato.
In occasione degli 80 anni di John Nash, potrebbe essere interessante una tesina riguardante la sua teoria dell'equilibrio. Non è prettamente un argomento tecnico / utile per l'ammissione alla SNS, però potrebbe interessare ai professori per i suoi risvolti negli studi economici e per i possibili collegamenti della teoria dei giochi con le scienze informatiche.