Rispondete perf
Moderatore: tutor
Ragazzi....dimostrate che questo sito serve a qualcosa e (perfavore) spiegatemi stò problema. Ecco il testo:
<BR>Anna il 70% delle mattine esce di casa. Quando esce, nel 40% dei casi và da Giovanna e nel 60% a fare compere. Se telefono a casa di Giovanna e Anna non è là, qual\'è la propabibilità che sia fuori di casa???
<BR>Prima sol: Poichè Anna esce il 70% delle mattine, la probabilità che sia fuori casa diventa del 70%.
<BR>Seconda sol: Si vede che inizialmente Anna resta a casa il 30% delle mattine,nel 42% si trova a fare compere e nel 28% è da Giovanna. Escluso il 28%, restano le altre due possibilità che sommate devono dare 100%. Per mantenere il rapporto risolvo quidni questo sistema.
<BR>42:30=a:b
<BR>a+b=100
<BR>con a che è la nuova possibilità di trovarsi a fare compere e b è la possibilità di rimanere a casa.
<BR>Please spiegatemi qual\'è la sol giusta (spero che almeno sia una di queste 2) ed in tal caso perchè escludete le altre <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif"> Se poi volete consigliarmi qualche sito dove possa trovare qualcosa sull\'argomento,...vi sarei molto grato!!!
<BR>Ciao
<BR>Anna il 70% delle mattine esce di casa. Quando esce, nel 40% dei casi và da Giovanna e nel 60% a fare compere. Se telefono a casa di Giovanna e Anna non è là, qual\'è la propabibilità che sia fuori di casa???
<BR>Prima sol: Poichè Anna esce il 70% delle mattine, la probabilità che sia fuori casa diventa del 70%.
<BR>Seconda sol: Si vede che inizialmente Anna resta a casa il 30% delle mattine,nel 42% si trova a fare compere e nel 28% è da Giovanna. Escluso il 28%, restano le altre due possibilità che sommate devono dare 100%. Per mantenere il rapporto risolvo quidni questo sistema.
<BR>42:30=a:b
<BR>a+b=100
<BR>con a che è la nuova possibilità di trovarsi a fare compere e b è la possibilità di rimanere a casa.
<BR>Please spiegatemi qual\'è la sol giusta (spero che almeno sia una di queste 2) ed in tal caso perchè escludete le altre <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif"> Se poi volete consigliarmi qualche sito dove possa trovare qualcosa sull\'argomento,...vi sarei molto grato!!!
<BR>Ciao
Vedendola in stà maniera tutto torna...... Sei stata gentilissima/o (cavoli: sei una ragazza o un ragazzo?). Il problema è che in questi problemi non so mai come rigirarmi...vado a tentoni senza sapere se ciò che faccio è giusto, sperando di arrivare ad una soluzione corretta. Ed il + delle volte ci arrivo...Forse prima o poi dovrei leggermi qualche testo di teoria delle probabilità ma solo a guardare le figure sto male (mi succede sempre quando guardo qualcosa di matematica che non conosco) <IMG SRC="images/forum/icons/icon_eek.gif"> e non so quanto sarebbe utile.
<BR>Comunque direi che questo sito ha passato l\'esame....con sufficienza piena. Ora cmq devo andare.Bye
<BR>Comunque direi che questo sito ha passato l\'esame....con sufficienza piena. Ora cmq devo andare.Bye
Grazie anche a tè, Alberto. La dimostrazione per assurdo è la migliore delle armi. Cmq il mio primo ragionamento era + o - questo: la prob che Anna sia uscita è del 70%. Se Anna è uscita ma non è da Giovanna, sicuramente è fuori a fare compere e dato che la probabilità che fosse uscita era del 70%, anche quella di essere a fare spese è del 70%. Se è uscita ed è da Giovanna, é ovvio che sia da Giovanna. Cmq già Alex_Zeta ha mostrato l\'errore nel mio ragionamento.
<BR>
<BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: info il 11-02-2003 22:37 ]<BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: info il 11-02-2003 22:38 ]
<BR>
<BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: info il 11-02-2003 22:37 ]<BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: info il 11-02-2003 22:38 ]