<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>per quanto rigurada catullo non so risponderti
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>sei stato tu a suggerirmelo
<BR>
<BR><!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>(a proposito, in che canto è?)
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>che io sappia, in nessuno.
<BR>
<BR><!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>ma è possibile che ci sia qualche imprecisione
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>dove??
<BR>
<BR><!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>e poi bisogna considerare che non so di preciso se dante conoscesse le date di nascita e morte di catullo
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>??
<BR>che c\'entra?
REBUS
Moderatore: tutor
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>massiminozippy wrote:
<BR>
<BR>Facendo poi un discorso più ampio credo che il liceo classico sia la migliore scuola. Infatti secondo me un liceo deve avere semplicemente il compito di formare l’alunno, non di prepararlo per l’università. Quindi facendo il liceo classico si possono scegliere tutte le facoltà, mentre scegliendo lo scientifico si esclude la possibilità di fare lettere classiche.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>Quindi è per l\'università che il classico è migliore? E se uno a 14 anni fosse così maturo da escludere un futuro come filologo? (A parte che anche dopo lo scientifico puoi fare lettere classiche, basta che ti studi il greco a parte. Una mia professoressa delle medie l\'aveva fatto, mi pare)
<BR>massiminozippy wrote:
<BR>
<BR>Facendo poi un discorso più ampio credo che il liceo classico sia la migliore scuola. Infatti secondo me un liceo deve avere semplicemente il compito di formare l’alunno, non di prepararlo per l’università. Quindi facendo il liceo classico si possono scegliere tutte le facoltà, mentre scegliendo lo scientifico si esclude la possibilità di fare lettere classiche.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>Quindi è per l\'università che il classico è migliore? E se uno a 14 anni fosse così maturo da escludere un futuro come filologo? (A parte che anche dopo lo scientifico puoi fare lettere classiche, basta che ti studi il greco a parte. Una mia professoressa delle medie l\'aveva fatto, mi pare)
[img:2sazto6b]http://digilander.iol.it/daniel349/boy_math_md_wht.gif[/img:2sazto6b]
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2003-02-12 21:14, ma_go wrote:
<BR>...
<BR> la mentalità di noi liceoscientificiali non l\'ha nessuno.
<BR>...
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>e fortuna! <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif">
<BR>On 2003-02-12 21:14, ma_go wrote:
<BR>...
<BR> la mentalità di noi liceoscientificiali non l\'ha nessuno.
<BR>...
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>e fortuna! <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif">