$ x^2 + y^2 + z^2 = 2xyz $
è valida solo per $ x=y=z=0 $
sono riuscito per
$ \displaystyle x,y,z $
tutti pari, ma non per un pari e due dispari, per cui lo propongo. Dovrebbe essere mooolto facile

quando la somma di 2 quadrati perfetti è congruo a 0 mod 4 ?
ahmod_2 ha scritto:allora, sai che almeno uno fra i tre deve essere pari,
cosa succede se poni 2x'=x, come diventa il tuo RHS?
se non ti dovesse bastarequando la somma di 2 quadrati perfetti è congruo a 0 mod 4 ?
scusate, come si dimostra che se $ y^2+z^2=0 (mod4) $ allora z e y sono pari?Haile ha scritto:ahmod_2 ha scritto:allora, sai che almeno uno fra i tre deve essere pari,
cosa succede se poni 2x'=x, come diventa il tuo RHS?
se non ti dovesse bastarequando la somma di 2 quadrati perfetti è congruo a 0 mod 4 ?la somma di due quadrati è congruo 0 mod 4 quando i due quadrati sono pari... quindi posto uno pari anche gli altri due lo sono
ergo basta dimostrare per tutti e 3 pari
bhe scusa... quanto fa (4k+1)²? e (4k+3)²?Stex19 ha scritto: in realtà basta dimostrare che non esiste un quadrato congruo a 3 mod4, ma non riesco a dimostrarlo...
salva90 ha scritto:bhe scusa... quanto fa (4k+1)²? e (4k+3)²?Stex19 ha scritto: in realtà basta dimostrare che non esiste un quadrato congruo a 3 mod4, ma non riesco a dimostrarlo...
1) Non sapevo come chiamarlo ç___çpiever ha scritto:![]()
![]()
![]()
Chiamare il thread di un problema con il nome del metodo con cui si risolve quel problema è notevole....
Tornando al problema: mi pare che anche edriv abbia fatto una furbata simile, quindi attenti quando scrivete la soluzione: dire che "devono essere tutti e tre pari" non basta...
si... effettivamente era banale...salva90 ha scritto:bhe scusa... quanto fa (4k+1)²? e (4k+3)²?Stex19 ha scritto: in realtà basta dimostrare che non esiste un quadrato congruo a 3 mod4, ma non riesco a dimostrarlo...
LOLHaile ha scritto:1) Non sapevo come chiamarlo ç___ç
Intendevo dire che la frase "se x,y,z è una soluzione allora x,y e z sono tutti pari" risolve il problema solo per le equazioni omogenee.Haile ha scritto:2) Intendi dire che devi riportare la dimostrazione del fatto che sono tutti pari?
si, ma io non ho riportato la mia dimostrazionepiever ha scritto:LOLHaile ha scritto:1) Non sapevo come chiamarlo ç___ç
Intendevo dire che la frase "se x,y,z è una soluzione allora x,y e z sono tutti pari" risolve il problema solo per le equazioni omogenee.Haile ha scritto:2) Intendi dire che devi riportare la dimostrazione del fatto che sono tutti pari?
Prendi per esempio: $ x^2=2y $.
Per forza dobbiamo avere che sia x sia y sono pari, ma questa roba di soluzioni ne ha, eccome...
Il punto è che se sostituisci x=2a, y=2b, z=2c nell'equazione di partenza, e poi semplifichi ottieni $ a^2+b^2+c^2=4abc $ che non è l'equazione di partenza.... Questo si aggiusta con una piccola accortezza, però bisogna pensarci un attimo...
Ehm... sarebbe a dire?piever ha scritto:Questo si aggiusta con una piccola accortezza