EvaristeG ha scritto:E' giusto, anche se è tremendamente complicato intendere le coordinate trilineari ripassando ogni volta alle cartesiane
Hai ragione, ma visto che le mie basi di geometria non sono eccezionali, è l'unico modo in cui sono riuscito a dimostrarlo
c'è un'incomprensibile lezione allo stage senior tra quelle avanzate a questo proposito, di cui dovresti trovare il video sul sito di Gobbino (ma tanto per seguirla bisogna aver visto quella sulle coordinate proiettive .. quindi la faccenda si complica).
L'ho scaricata e ho provato a guardarla ma, non so se per colpa del mio lettore (uso Ubuntu e Gstreamer) o del file, sembra che l'audio sia in ritardo rispetto al video e ciò la rende ancora più difficile da seguire.
Cmq, non è questo il posto per fare un trattato sulle trilineari ...
Chiudo quindi il discorso prima di andare troppo OT.
Diciamo che questa del determinante è una cosa standard che si può passar per buona.
Allora, per non correre rischi, non la dimostro e la dò per buona.
Grazie dei suggerimenti e dei consigli...
EDIT: avevo frainteso un'affermazione.