Buon lavoro!!
Circonferenze e corde
Circonferenze e corde
Dal punto A di una circonferenza escono due corde qualunque AB,AC e la congiungente i punti medi degli archi AB,AC incontra le corde nei punti M ed N;dimostrare che AM è congruente ad AN.
Buon lavoro!!
			
			
									
						
							Buon lavoro!!
"Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare,poi arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa" A.Einstein
			
						Io l'ho risolto, però la mia soluzione è orribile... è tutto un lavoro di angoli congruenti... Si deve risolvere così o c'è una soluzione molto più elegante??
			
			
									
						
							"Quando un uomo siede un'ora in compagnia di una bella ragazza, sembra sia passato un minuto. Ma fatelo sedere su una stufa per un minuto e gli sembrerà più lungo di qualsiasi ora. Questa è la relatività." (Albert Einstein)
			
						- 
				¬[ƒ(Gabriel)³²¹º]¼+½=¾
 - Messaggi: 849
 - Iscritto il: 22 ott 2006, 14:36
 - Località: Carrara/Pisa
 
è vero, non ci avevo mica pensato, io avevo fatto un giro molto più lungo...¬[ƒ(Gabriel)³²¹º]¼+½=¾ ha scritto:Veramente non mi pare un macello: chiama E, F i punti medi degli archi AB,BC (che non contengono C,B) allora
$ \angle AMN = \angle ABF + \angle EFB = \angle FEC + \angle ECA = \angle MNA $
Ma dopotutto Gabriel è sempre il migliore...
"Quando un uomo siede un'ora in compagnia di una bella ragazza, sembra sia passato un minuto. Ma fatelo sedere su una stufa per un minuto e gli sembrerà più lungo di qualsiasi ora. Questa è la relatività." (Albert Einstein)