vita pisana

Qui si parla del + e del -. Se per colpa della matematica ti hanno bandito dalla birreria, qui puoi sfogarti.
Rispondi
logARAS^5
Messaggi: 3
Iscritto il: 19 mag 2008, 18:48

vita pisana

Messaggio da logARAS^5 »

Io sono una ragazza di Parma, a settembre proverò il test al S. Anna ma senza sperarci troppo... In ogni caso penso di trasferirmi a Pisa per studiare Fisica (dovrebbe essere la migliore in Italia, giusto?), quindi non è che qualcuno potrebbe darmi qualche dritta riguardo a come e dove cercare casa e quello che c'è da sapere? Grazie!!!
oli89
Messaggi: 38
Iscritto il: 11 giu 2007, 09:54

Messaggio da oli89 »

in effetti anche io vorrei avere delucidazioni a riguardo...
Poi qualcuno può dirmi se esiste una "classifica" delle migliori facoltà statali di fisica in italia?
Grazie in anticipo :)
EvaristeG
Site Admin
Messaggi: 4929
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da EvaristeG »

beh, non aspettarti risposte dai normalisti ... casa, pappa e quant'altro sono fortunatamente inclusi nella borsa...
oli89
Messaggi: 38
Iscritto il: 11 giu 2007, 09:54

Messaggio da oli89 »

Vabbè io cercavo solo di sapere se esiste una "classifica" delle università per quanto riguarda la facoltà di fisica...cmq vedrò di postarla se la trovo
EvaristeG
Site Admin
Messaggi: 4929
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da EvaristeG »

ehm caro, potresti aprire un thread apposta, visto che la tua domanda non c'entra una cippa con l'argomento di questo,no? io rispondevo alla domanda iniziale sulla vita pisana.
oli89
Messaggi: 38
Iscritto il: 11 giu 2007, 09:54

Messaggio da oli89 »

si, scusami :!:
fph
Site Admin
Messaggi: 4001
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: in giro
Contatta:

Messaggio da fph »

Notizia generale: al S. Anna non c'è fisica, se vuoi studiare fisica in una scuola di eccellenza a Pisa c'è solo la Normale. So che sembra un'ovvietà ma dal tuo primo messaggio non sembrava chiaro che lo sapessi.

Casa: i canali preferenziali sono le agenzie e i bigliettini appesi a mensa universitaria o nelle facoltà. Su internet si trova qualcosa (per esempio http://www.saimicadove.it/ ), ma molti ti rimandano alle agenzie. Lo standard è fare un contratto vero (no nero, se te lo propongono rifiuta). Per una singola in un luogo ragionevole spendi da 300 euro più spese, se trovi a meno sei fortunata. Prima ti muovi e meglio è, settembre è periodo caldo.
Se sei pendolare (cioè torni a casa regolarmente nei week-end precisalo, per molti coinquilini è un punto a tuo favore).
Per le ragazze come "soluzione temporanea" ci sono alcuni collegi-lager gestiti da suore che ti possono ospitare. So che uno si chiama "S. Chiara", non so altro. Tutte le ragazze che conosco hanno cercato di uscirne il prima possibile per andare in una casa vera.

Spostamenti: se cerchi casa vicino alla tua facoltà è meglio, ma in ogni caso Pisa si gira tutta agevolmente in bici. In base alla mia esperienza, anche le periferie sembrano abbastanza tranquille la notte (salvo forse la zona stazione).

Cibo: mensa universitaria costa veramente poco (2.50E un pasto completo) ed è accettabile. Presto te ne stuferai, ma a quel punto ne saprai abbastanza da cavartela da sola.

[edit: aggiunto necessaria precisazione "a Pisa" nella prima frase :)]
--federico
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
Rispondi