Dopo la discussione di là mi vien da pensare quindi che non ci sia nessuna stella intorno a Giove.
Premetto che ho letto il link...
In qualità di astrofilo dilettante ti posso assicurare che col telescopio non si vede alcuna stella intorno a Giove!

Solo i suoi satelliti (che sono per lui come la Luna per noi) e lo stesso vale per tutti gli altri pianeti del sistema solare (Mercurio,Venere,Terra,Marte,Giove,Saturno,Urano e Nettuno...) La stella attorno a cui ruotano tutti questi è il nostro Sole! Le stelle che vedi nel cielo di notte sono lontanissime, La luce del corpo luminoso più vicino alla Terra (Proxima Centauri) impiega 4 anni (viaggiando a 300'000km/s

) per arrivare qui ed è ancora poco confrontato con altre...la luce di alcune che puoi vedere di notte è partita quando sulla Terra c' erano ancora i dinosauri

...Anche se ingrandite poi con i più potenti telescopi al mondo, rimangono sempre dei puntini di luce tanto sono lontane...
Le stelle non hanno una loro sfera o zona particolare...sono raggruppate nello spazio in grandi ammassi a forma per lo più di disco (le galassie) contornate da ammassi più piccoli a forma di sfera (ammassi globulari). Ogni stella può avere pianeti che ruotano attorno ad essa, e ognuno di questi sistemi (Stella + eventuali pianeti) è separato da grandi distanze (pensa appunto al Sole e a Proxima Centauri) Effettivamente al telscopio i satelliti medicei di Giove appaiono come puntini bianchi luminosi, ma brillano di luce riflessa del Sole come la Luna...
Devo dire che hai una singolare modo di pensare lo spazio attorno alla terra...e anche se strana, la tua è la domanda più simpatica che abbia mai sentito!!

ps: se esponi un po' meglio i tuoi dubbi posso risponderti in modo più preciso

(
e la tua non è la domanda di un ignorante, saprei verificare scientificamente neanche l'1% delle cose che ti ho detto quindi sono ignorante quanto te!
Ciao!