arance!

Numeri interi, razionali, divisibilità, equazioni diofantee, ...
oli89
Messaggi: 38
Iscritto il: 11 giu 2007, 09:54

Messaggio da oli89 »

nel nostro problema x=1469+210k
e date le indicazioni iniziali x=1469+210*17=5039
Avatar utente
SkZ
Messaggi: 3333
Iscritto il: 03 ago 2006, 21:02
Località: Concepcion, Chile
Contatta:

Messaggio da SkZ »

Cmq abbiamo parecchia ridondanza nel testo: i moduli 2,3 e 4 sono deducibili dagli altri.
impara il [tex]~\LaTeX[/tex] e mettilo da par[tex]\TeX~[/tex]

Software is like sex: it's better when it's free (Linus T.)
membro: Club Nostalgici
Non essere egoista, dona anche tu! http://fpv.hacknight.org/a8.php
String
Messaggi: 225
Iscritto il: 01 giu 2008, 17:21

Messaggio da String »

ok, grazie julio14...ora però devo chiarirmi un pò le idee,quindi per favore qualcuno potrebbe postare la risoluzione del problema usando il teorema cinese del resto?
"fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"(Dante)
ico1989
Messaggi: 155
Iscritto il: 16 ott 2007, 23:17

Messaggio da ico1989 »

SkZ ha scritto:Cmq abbiamo parecchia ridondanza nel testo: i moduli 2,3 e 4 sono deducibili dagli altri.
L'effetto però è bello :P
Avatar utente
SkZ
Messaggi: 3333
Iscritto il: 03 ago 2006, 21:02
Località: Concepcion, Chile
Contatta:

Messaggio da SkZ »

O certo, nel testo e' graziosissimo, ma mi riferivo alle soluzioni che considerano tutti i moduli.
impara il [tex]~\LaTeX[/tex] e mettilo da par[tex]\TeX~[/tex]

Software is like sex: it's better when it's free (Linus T.)
membro: Club Nostalgici
Non essere egoista, dona anche tu! http://fpv.hacknight.org/a8.php
ico1989
Messaggi: 155
Iscritto il: 16 ott 2007, 23:17

Messaggio da ico1989 »

SkZ ha scritto:O certo, nel testo e' graziosissimo, ma mi riferivo alle soluzioni che considerano tutti i moduli.
;)
Rispondi