N! |P Numeri consecutivi e divisibilità

Numeri interi, razionali, divisibilità, equazioni diofantee, ...
Rispondi
Avatar utente
Goldrake
Messaggi: 160
Iscritto il: 12 set 2007, 10:57

N! |P Numeri consecutivi e divisibilità

Messaggio da Goldrake »

Probabilmente noto ai più:

Dati $ $N$ $ naturali consecutivi $ $k+1, k+2,...,k+N$ $ definiamo $ $P$ $ il prodotto di tutti questi $ $N$ $ numeri.
Provare che si ha
$ $N! |P$ $


Ciao!
Avatar utente
salva90
Messaggi: 1314
Iscritto il: 19 ott 2006, 18:54
Località: Carrara

Messaggio da salva90 »

soluzione che con la tdn non c'entra un fico:

$ \displaystyle\frac{(k+1)(k+2)\cdots(k+N)}{N!}=\frac{(k+N)!}{k!N!}={{k+N}\choose N} $
[url=http://www.myspace.com/italiadimetallo][img]http://img388.imageshack.us/img388/4813/italiadimetallogn7.jpg[/img][/url]
Avatar utente
Anér
Messaggi: 722
Iscritto il: 03 giu 2008, 21:16
Località: Sabaudia

Messaggio da Anér »

Dimostriamo che per ogni fattore primo $ p $ di $ N! $ il prodotto da $ k+1 $ a $ k+N $ ha nella fattorizzazione un esponente maggiore o uguale a quello di N!. Sia x la massima potenza di $ p $ che divide uno dei numeri da 1 a $ N $. Siano inoltre $ m_1 $ i multipli di $ p $ nell'insieme dei numeri da 1 a $ N $, siano $ m_2 $ i multipli di $ p^2 $ nell'insieme dei numeri da 1 a $ N $, e così via. Allora anche nell'insieme dei numeri da $ k+1 $ a $ k+N $ ci sono $ m_1 $ multipli di $ p $ dunque possiamo semplificare la frazione dividendo numeratore e denominatore per $ p^{m_1} $. Consideriamo ora gli $ m_2 $ multipli di $ p^2 $ compresi nell'insieme dei numeri da 1 a $ N $; anche nell'insieme dei numeri da $ k+1 $ a $ k+N $ ce ne sono almeno $ m_2 $, perciò possiamo semplificare $ p^{m_2} $, in quanto un fattore p era già stato semplificato. E così via.
Sono il cuoco della nazionale!
Avatar utente
Agi_90
Messaggi: 331
Iscritto il: 21 mar 2007, 22:35
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da Agi_90 »

salva90 ha scritto:soluzione che con la tdn non c'entra un fico:

$ \displaystyle\frac{(k+1)(k+2)\cdots(k+N)}{N!}=\frac{(k+N)!}{k!N!}={{k+N}\choose N} $
figata :D
[url]http://www.agiblog.it/[/url]
Io abolirei e bannerei a vita tutti quelli che postano cose del tipo "ciao io ho fatto questo problema e ho risolto così, non sono strafigo?"
String
Messaggi: 225
Iscritto il: 01 giu 2008, 17:21

Messaggio da String »

In alternativa si può notare semplicemente che il prodotto P è applicato su N numeri consecutivi e quindi tra i fattori ci sarà almeno un multiplo di N, di N-1,....
"fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"(Dante)
Avatar utente
salva90
Messaggi: 1314
Iscritto il: 19 ott 2006, 18:54
Località: Carrara

Messaggio da salva90 »

String ha scritto:In alternativa si può notare semplicemente che il prodotto P è applicato su N numeri consecutivi e quindi tra i fattori ci sarà almeno un multiplo di N, di N-1,....
non basta: cosi tu mostri che è divisibile per ogni intero tra 1 e N, e quindi per il loro minimo comune multiplo, ma non per il loro prodotto!

esempio:

$ ~1|12;~ 2|12;~ 3|12;~ 4|12 $ ma $ 4!\not| 12 $
[url=http://www.myspace.com/italiadimetallo][img]http://img388.imageshack.us/img388/4813/italiadimetallogn7.jpg[/img][/url]
String
Messaggi: 225
Iscritto il: 01 giu 2008, 17:21

Messaggio da String »

Giusto, hai ragione...
"fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"(Dante)
piever
Messaggi: 645
Iscritto il: 18 feb 2006, 13:15
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da piever »

Generalizziamo (problema già comparso ma carino):

Siano gli $ a_i $ una sequenza di interi positivi tali che, per ogni m e n interi positivi, $ \displaystyle gcd(a_m,a_n)=a_{gcd(m,n)} $

Definiamo: $ \displaystyle f(n)= \prod_{i=1}^{n} a_i $

Dimostrare che per ogni m e n, $ f(m)f(n)|f(m+n) $

Buona fortuna!
"Sei la Barbara della situazione!" (Tap)
Rispondi