
che musica ascoltate?
Ovviamente il duro e puro rock anni '70 (Led Zeppelin, Rolling Stones, Pink Floyd, ecc...), più qualche canzone anni '80, sopratutto Dance (gli anni '80 erano praticamente solo quello). Degli artisti recenti apprezzo solo il mitico Caparezza
.

"[i]What is a good Olympiad problem?[/i] Its solution should not require any prerequisites except cleverness. A high scool student should not be at a disadvantage compared to a professional mathematician."
io ascolto un po' di tutto. non mi piace l'house che ascolto solo quando vado in discoteca.
se no ascolto hard rock tipo led zeppelin, deep purple, guns
ascolto anche i sum41
poi petrucci e anche i dragonforce
ma ascolto anche guccini e giovanotti
le musiche devono avere buone melodie suonate, il cantante deve avere una bella voce, le prole devono essere profonde. è chiaro che basta che soddisfi uno solo di questi tre parametri.
se no ascolto hard rock tipo led zeppelin, deep purple, guns
ascolto anche i sum41
poi petrucci e anche i dragonforce
ma ascolto anche guccini e giovanotti
le musiche devono avere buone melodie suonate, il cantante deve avere una bella voce, le prole devono essere profonde. è chiaro che basta che soddisfi uno solo di questi tre parametri.
Ecco i miei artisti preferiti (chissa quanti ne dimentico
). Di molti di questi conosco solo qualche album oppure il best of, ma posso dire lo stesso di apprezzarli molto. Ah, i miei preferiti in assoluto sono i Dire Straits e David Bowie.
ITALIANA:
De Andrè, De Gregori, Rino Gaetano, Caparezza
ROCK:
Dire Straits, AC/DC, The Doors, The Police, Pink Floyd, Led Zeppelin, Van Halen, System of a down, Iron Maiden, Black Sabbath, David Bowie, Lou Reed, Guns'n'roses, Deep Purple, Jethro Tull, Jimi Hendrix, Last Shadow Puppets, Franz Ferdinand (la migliore band al giorno d'oggi, secondo me), Oasis, Poison, Queen, Ramones, Clash, The killers, The Pogues, Supertramp, Toto, Bruce Springsteen, Janis Joplin, Tom Waits, Neil Young
DANCE et similia:
Abba, Sneaky Sound System
ALTRO:
Kate Bush

ITALIANA:
De Andrè, De Gregori, Rino Gaetano, Caparezza
ROCK:
Dire Straits, AC/DC, The Doors, The Police, Pink Floyd, Led Zeppelin, Van Halen, System of a down, Iron Maiden, Black Sabbath, David Bowie, Lou Reed, Guns'n'roses, Deep Purple, Jethro Tull, Jimi Hendrix, Last Shadow Puppets, Franz Ferdinand (la migliore band al giorno d'oggi, secondo me), Oasis, Poison, Queen, Ramones, Clash, The killers, The Pogues, Supertramp, Toto, Bruce Springsteen, Janis Joplin, Tom Waits, Neil Young
DANCE et similia:
Abba, Sneaky Sound System
ALTRO:
Kate Bush
Bene, prendiamo un pentagono di [tex]$n$[/tex] lati...
Guarda se proprio devo essere preciso l'unica altra corrente musicale che mi ha attratto di quel periodo è stata la New Wave (Vangelis e Talk Talk su tutti).salva90 ha scritto:mi associo alla perplessitàmitchan88 ha scritto:MahAlgebert ha scritto:più qualche canzone anni '80, sopratutto Dance (gli anni '80 erano praticamente solo quello).
Però non potete negare che i motivetti e le greatest hits degli anni '80 siano per la maggior parte di natura Dance; se si vogliono trovare eccezioni, ce ne sono veramente poche (Tears for Fears, altro gruppo che non mi dispiace, Phil Collins, i Blondie e altri). Vere innovazioni negli altri generi musicali non ci sono proprio state, a mio avviso.
"[i]What is a good Olympiad problem?[/i] Its solution should not require any prerequisites except cleverness. A high scool student should not be at a disadvantage compared to a professional mathematician."
Metal?Algebert ha scritto:Guarda se proprio devo essere preciso l'unica altra corrente musicale che mi ha attratto di quel periodo è stata la New Wave (Vangelis e Talk Talk su tutti).salva90 ha scritto:mi associo alla perplessitàmitchan88 ha scritto: Mah
Però non potete negare che i motivetti e le greatest hits degli anni '80 siano per la maggior parte di natura Dance; se si vogliono trovare eccezioni, ce ne sono veramente poche (Tears for Fears, altro gruppo che non mi dispiace, Phil Collins, i Blondie e altri). Vere innovazioni negli altri generi musicali non ci sono proprio state, a mio avviso.
Come già detto da Desh, innanzitutto gli anni '80 sono il periodo d'oro dell'Heavy Metal e del Thrash Metal (di prima generazione, sennò salva mi fucila xD), nonchè l'incubatrice del metal più estremo (che comunque nascerà a fine anni 80). Senza poi dimenticare le grandi evoluzioni che ha subito l'Industrial, nonchè la nascita di due generi di estrema importanza, ovvero il Noise Rock e la Techno.Algebert ha scritto:Guarda se proprio devo essere preciso l'unica altra corrente musicale che mi ha attratto di quel periodo è stata la New Wave (Vangelis e Talk Talk su tutti).
Però non potete negare che i motivetti e le greatest hits degli anni '80 siano per la maggior parte di natura Dance; se si vogliono trovare eccezioni, ce ne sono veramente poche (Tears for Fears, altro gruppo che non mi dispiace, Phil Collins, i Blondie e altri). Vere innovazioni negli altri generi musicali non ci sono proprio state, a mio avviso.
Per quel che riguarda la New Wave, già solo la sottocorrente Dark è artisticamente più rilevante della Dance che citi; e non dimentichiamo altri sottomovimenti, come ad esempio il synthpop e il dreampop. Poi c'è anche il rap, ma non mi esprimo perchè sono ignorante in materia...
Il fatto che i motivetti e le greatest hits degli anni 80 siano per la maggior parte di natura Dance non ti fa pensare qualcosa? mtv è nata nel 1981, guarda te...
[url:197k8v9e]http://antrodimitch.wordpress.com[/url:197k8v9e]
Membro del fan club di Ippo_
Membro del fan club di Ippo_
Anch'io suono il piano, da 4 anni.. Ma non so se continuerò andando a lezione, forse tento da autodidatta (le basi ormai le ho, comunque..). Poi va beh ho preso qualche lezione di canto ma la mia posizione in merito è ambigua =D Uno strumento che mi affascina è il basso, ma non credo comincerò un altro strumento..
Come musica, spazio molto anch'io, soprattutto a seconda degli stati d'animo. In generale rock, hard rock, metal (soprattutto heavy, symphonic, prog.. quelli più melodici, insomma), rock al femminile, colonne sonore, un po' di blues e poi la musica classica (anche se non ne so molto..)
Nomi beh, dimenticherò sicuramente qualcuno.. Queen, Iron Maiden, Apocalyptica, Blackmore's Night (l'attuale gruppo del chitarrista storico dei Deep Purple), Blues Brothers, Deep Purple, Disturbed, Dream Theater, Evanescence, Hans Zimmer, Janis Joplin, Frank Zappa, Metallica, Nightwish, Pearl Jam, Pink Floyd, Genesis, Yes, Radiohead, Seether, Sentenced, Skid Row, Staind, System of a Down, Tenacious D, Cranberries, Tool, Tori Amos, Within Temptation, Yann Tiersen..
Per quanto riguarda la classica, le mie conoscenze si fermano a qualcosa di Bach, Mozart e Chopin.. E poi l'opera lirica.. Su Bach ho fatto la parte più interessante della mia tesina e, studiandolo, mi sono intrippata di brutto.. Veramente un genio..
Come musica, spazio molto anch'io, soprattutto a seconda degli stati d'animo. In generale rock, hard rock, metal (soprattutto heavy, symphonic, prog.. quelli più melodici, insomma), rock al femminile, colonne sonore, un po' di blues e poi la musica classica (anche se non ne so molto..)
Nomi beh, dimenticherò sicuramente qualcuno.. Queen, Iron Maiden, Apocalyptica, Blackmore's Night (l'attuale gruppo del chitarrista storico dei Deep Purple), Blues Brothers, Deep Purple, Disturbed, Dream Theater, Evanescence, Hans Zimmer, Janis Joplin, Frank Zappa, Metallica, Nightwish, Pearl Jam, Pink Floyd, Genesis, Yes, Radiohead, Seether, Sentenced, Skid Row, Staind, System of a Down, Tenacious D, Cranberries, Tool, Tori Amos, Within Temptation, Yann Tiersen..
Per quanto riguarda la classica, le mie conoscenze si fermano a qualcosa di Bach, Mozart e Chopin.. E poi l'opera lirica.. Su Bach ho fatto la parte più interessante della mia tesina e, studiandolo, mi sono intrippata di brutto.. Veramente un genio..
Musica est exercitium aritmeticae occultum nescientis se numerari animi. (Leibniz)
La matematica può essere definita come la scienza in cui non sappiamo mai di che cosa stiamo parlando, né se ciò che diciamo è vero. (B. Russell)
La matematica può essere definita come la scienza in cui non sappiamo mai di che cosa stiamo parlando, né se ciò che diciamo è vero. (B. Russell)
Direi che hai centrato appieno il puntomitchan88 ha scritto:Il fatto che i motivetti e le greatest hits degli anni 80 siano per la maggior parte di natura Dance non ti fa pensare qualcosa? mtv è nata nel 1981, guarda te...

"[i]What is a good Olympiad problem?[/i] Its solution should not require any prerequisites except cleverness. A high scool student should not be at a disadvantage compared to a professional mathematician."
Diciamo rap... non quello attuale... quello anni '90, decisamente meno commercializzato di quello attuale... e proprio perchè non c'era la necessità di creare "personaggi" ad ogni costo, a mio parere più godibile della spazzatura attuale (con qualche eccezione).
[i]
Mathematical proofs are like diamonds: hard and clear.
[/i]
Mathematical proofs are like diamonds: hard and clear.
[/i]