
Oliforum contest-General
@fu^2(sei lo stesso di matematicamente?
)
domani posterò in un nuovo topic i testi dei tre problemi (se mi sveglio in tempo ve li posto anche un quarto d'ora prima..
) insieme al riassunto di tutto il regolamento e modalità di spedizione..
ad ogni modo le soluzioni devono essere spedite per email;
nel caso doveste avere problemi nello spedire, potete mandarmele eccezionalmente via mp (x questo ringrazio EvaristeG)
allora, tutti pronti?
altre domande?

domani posterò in un nuovo topic i testi dei tre problemi (se mi sveglio in tempo ve li posto anche un quarto d'ora prima..

ad ogni modo le soluzioni devono essere spedite per email;
nel caso doveste avere problemi nello spedire, potete mandarmele eccezionalmente via mp (x questo ringrazio EvaristeG)

allora, tutti pronti?
altre domande?
The only goal of science is the honor of the human spirit.
come funziona il Latex in una mail??jordan ha scritto:@fu^2(sei lo stesso di matematicamente?)
domani posterò in un nuovo topic i testi dei tre problemi (se mi sveglio in tempo ve li posto anche un quarto d'ora prima..) insieme al riassunto di tutto il regolamento e modalità di spedizione..
ad ogni modo le soluzioni devono essere spedite per email;
nel caso doveste avere problemi nello spedire, potete mandarmele eccezionalmente via mp (x questo ringrazio EvaristeG)![]()
allora, tutti pronti?
altre domande?

avevo scritto già una settimana fa sull'argomento, per dare il tempo a tutti di cercare programmi che consentissero di creare pdf in tex..Stex19 ha scritto:e i file pdf come li creo??
in questo momento ti posso consigliare solo alcuni link:
http://www.123-free-download.com/downlo ... 18045.html questo è Aurora, un programmino di tipo 2MB che ti aggiunge sulla barra degli strumenti di word un'icona in cui puoi scrivere direttamente in latex (per scaricarlo devi cliccare in basso a sinistra sul link "Free download");
http://www.primopdf.com/ questo è invece un altro programmino da 17MB che ti consente di convertire file word in pdf. si istalla in modo semplicissimo, e poi per utilizzarlo è sufficiente che dal file word vai su "Stampa" e selezioni la stampante "Primo pdf". il resto fa tutto da solo

a limite ho scritto che se proprio non ci riesci me la mandi via mp


The only goal of science is the honor of the human spirit.
-
- Messaggi: 741
- Iscritto il: 16 apr 2006, 11:34
- Località: La terra, il cui produr di rose, le dié piacevol nome in greche voci...
Allora, mi introduco nella discussione per una cosa (che probabilmente jordan dirà anche in sede di presentazione dei problemi), ossia un'ulteriore soluzione al problema PDF:
Chi non avesse mai fatto un documento in LaTeX può procedere così (a patto di conoscere il LaTeX per come lo si usa sul forum).
Creare un documento di testo ispirandovi al seguente schema:
Incollate il vostro lavoro su questa pagina
http://dev.baywifi.com/latex/
Ciò vi produce il documento in Pdf.
Chi non avesse mai fatto un documento in LaTeX può procedere così (a patto di conoscere il LaTeX per come lo si usa sul forum).
Creare un documento di testo ispirandovi al seguente schema:
Codice: Seleziona tutto
\documentclass[a4paper,12pt]{article}
\usepackage[utf8]{inputenc}
\usepackage[italian]{babel}
\usepackage{graphicx}
\usepackage{amssymb}
\usepackage{geometry}
\begin{document}
QUI INSERITE IL TESTO COME FARESTE SUL FORUM, SOLO CHE METTETE LE FORMULE TRA $ ANZICHÉ TRA [tex], ad esempio $x^2-5$, oppure $$x^2-5$$ (la seconda opzione, coi doppi dollari vi mette il testo su una riga a sé stante).
Per fare ordine, ogni problema lo iniziate così
\paragraph{Problem X} SVOLGIMENTO
\end{document}
http://dev.baywifi.com/latex/
Ciò vi produce il documento in Pdf.
i'm sorry giove; non per qualcosa, piu che altro per correttezza verso i colleghi mathlinkesi, li ho informati gia da tempo che avrei postato a mezzogiorno, e cambiare l'orario all'ultimo minuto non mi sembra tanto giusto..
e poi, non sono fatti miei, ma di sabato alle 7 ti svegli?

e poi, non sono fatti miei, ma di sabato alle 7 ti svegli?


The only goal of science is the honor of the human spirit.
Dopo che posti i problemi, potresti riscrivere l'elenco di tutti i partecipanti e a mano a mano che ti arrivano le soluzioni, spuntare i nomi di chi le ha inviate? Così possiamo avere la conferma che le hai ricevute (sempre se le mandiamo), in caso contrario magari avvisiamo
"fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"(Dante)
ma per seguir virtute e canoscenza"(Dante)
certo..String ha scritto:Dopo che posti i problemi, potresti riscrivere l'elenco di tutti i partecipanti e a mano a mano che ti arrivano le soluzioni, spuntare i nomi di chi le ha inviate? Così possiamo avere la conferma che le hai ricevute (sempre se le mandiamo), in caso contrario magari avvisiamo
e, be, scusa..sono troppo abituato ormai a dormire di sabatogiove ha scritto:Altrimenti a cosa pensavi che mi riferissi?![]()


The only goal of science is the honor of the human spirit.
Cavoli, utilissimopic88 ha scritto:Incollate il vostro lavoro su questa pagina
http://dev.baywifi.com/latex/
Ciò vi produce il documento in Pdf.

"[i]What is a good Olympiad problem?[/i] Its solution should not require any prerequisites except cleverness. A high scool student should not be at a disadvantage compared to a professional mathematician."