
Passeggiavamo per strada, e abbiamo pianificato un sondaggio: domandare alla gente dove fosse la sede della Galileiana, per testare il grado di notorietà della scuola almeno tra i padovani.
Il risultato è stato orribile: abbiamo interrogato, con fare di chiedere informazione, 30 persone.
Il risultato, se non ricordo male, è stato:
22: non conosco la scuola galileiana (e quindi non so dove è)
5: l'ho sentita nominare, ma non so dove è
3: la conosco e so dov'è
Preciso che il campione di persone era vario, ma abbiamo dato privilegio a studenti e studentesse (ce ne erano molti/e) universitari.
Poi anziani, fruttivendoli, un vigile urbano (che è tra i 22), un libraio (uno dei mitici 3), etc.
Tutto qui, mi (ci) è dispiaciuto constatare che un importante centro d'eccellenza italiano sia sconosciuto nella stessa città dove è.
Figuriamoci altrove.

Commenti?
