Agostino ha scritto:Non ricordo il numero di questi esercizi però più o meno facevano così:
1) 20 palline in un urna e c'era scritto un numero da 1 a 10 su ognuna, e voleva sapere le palline con sopra gli zeri
2) gli spazza nevi: parlava di possibili squadre di spazzanevi
Quale erano le risposte esatte?
1) dovevano essere 18 o più le palline con gli 0 in quanto al massimo potevano esserci due palline con lo stesso numero (diverso da 0) quindi era la E la risposta
2) il primo poteva essere qualsiasi numero di maglia (quindi 15 possibilità) il secondo tutti tranne il numero del primo (quindi 14 possibilità) e il terzo tutti tranne i numeri del primo e del secondo (quindi 13)
per cui la soluzione era appunto $ 15*14*13=2730 $
quella che ho sbagliatoe quello del quadrilatero circoscritto quanto era il raggio?


il raggio era 5
la diagonale maggiore giace sul diametro poi da una parte e dall'altra ci sono due triangoli rettangoli con cateti 6 e 8 (classica terna pitagorica 3,4,5)
area dunque 48 (24 per entrambi i triangoli) e perimetro 28 [(6+8)*2] come da richiesta...o almeno così l'ho pensato io (sul pullman tornando a casa

