Pagina 2 di 2

Inviato: 01 nov 2008, 10:23
da jordan
SkZ ha scritto:Jordan , volevi questo? ;)
E che ti si puo dire.. :wink:

Inviato: 01 nov 2008, 15:39
da SkZ
di scarsa c'e' solo la tua esperienza! :wink:
A derivare e derivare e derivare e .... si imparano vari trucchetti :D

come che la regola per la derivazione del rapporto di due funzioni va usata con estrema parsimonia e solo se il denominatore non e' la potenza di una funzione, altrimenti derivazione del prodotto (es. il denominatore e' una radice quadrata: fate i 2 casi e capirete)