Pagina 2 di 2

Inviato: 25 feb 2010, 12:31
da Nonno Bassotto
amatrix92 ha scritto:se non ho capito male viene una sorta di onda tra 1 e -1 con il periodo crescende all'aumentare del valore assoluto di x, e frequanza tendente a infinito per x tendente a 0. giusto?
Esatto :D

Inviato: 25 feb 2010, 15:07
da amatrix92
Ani-sama ha scritto: @amatrix92
Per i grafici si possono sfruttare le moderne sfavillanti tecnologie informatiche. Usa il Wolfram Alpha e come input scrivi proprio sin(1/x). :wink:
:shock: fantastico :D :D :D :D