Pagina 2 di 2

Inviato: 09 lug 2006, 17:44
da Ani-sama
Il discorso di Popper, ovviamente, è diverso da quello di Hume (di cui so quasi niente, invero): Popper "vede" la teoria della relatività e tutti gli annessi e connessi; la nascita della fisica quantistica non poteva non corrispondere ad una revisione paradigmatica dell'epistemologia stessa... Hume vive e ragiona ancora nel mondo del razionalismo meccanicistico, seppure, da quel che ho letto, è una mente abbastanza divergente del suo tempo... Quando però l'indagine della scienza si sposta su oggetti non direttamente osservabili e, come se non bastasse, aleatori, il criterio di verificazione cade, e le osservazioni sperimentali sono tutte mirate alla falsificazione della teoria, non alla "verifica" di essa stessa. Una teoria forte è dunque una teoria che risulta essere "corroborata" dalla sperimentazione.

In realtà l'operazione di Popper è quella di "guardare le cose da un altro punto di vista", e smettere di pensare di poter fondare la scienza su basi empiriche solide, semplicemente accettare che anche la scienza è un'opinione... :)

Inviato: 09 lug 2006, 18:19
da fur3770
Guarda anisama non sto dicendo che chi ha la testa grande è + intelligente ma come memoria dico che chi ha la testa grande riesce in genere a memorizzare di piu rispetto a chi ha la testa piccola.
io ce l'ho grande ma ....ho la guerra in testa,quindi ..non faccio testo!però chi ce l'ha grande ed ha ordine mentale (la pace in testa :) ) risulta piu' avvantaggiato di chi ce l'ha piccola con lo stesso ordine :)

Re: Geni si nasce

Inviato: 06 ago 2006, 23:40
da SkZ
pic88 ha scritto: A me viene uguale circa a $ 2.1 $
anche a me viene un valore di circa 2.1