trigon
Allora, poniamo $ f(x)=(1-x)^{1-x}-x^x $
Il minimo valore di f(x) in un intervallo, o e' uno degli estremi o e' un punto di annullamento della derivata. Se e' negli estremi abbiamo risolto, in quanto:
$ \displaystyle\lim_{x\to 0} f(x)=0 $ e $ \displaystyle f\left(\frac{1}{2}\right)=0 $
Se invece e' in un punto di annullamento della derivata, avremo che in quel punto la derivata seconda e' nonnegativa, quindi:
$ \displaystyle f''(x)=\frac{(1-x)^{1-x}}{1-x}-(1+\ln(1-x))^2(1-x)^{1-x} $$ \displaystyle -\frac{x^x}{x}-(1+\ln(x))^{2}x^x\ge 0 $
Quindi $ \displaystyle \frac{(1-x)^{1-x}}{1-x}>\frac{x^x}{x} $ ma $ 1-x\ge x $, per cui $ (1-x)^{1-x}>x^x $ e abbiamo concluso.
Il minimo valore di f(x) in un intervallo, o e' uno degli estremi o e' un punto di annullamento della derivata. Se e' negli estremi abbiamo risolto, in quanto:
$ \displaystyle\lim_{x\to 0} f(x)=0 $ e $ \displaystyle f\left(\frac{1}{2}\right)=0 $
Se invece e' in un punto di annullamento della derivata, avremo che in quel punto la derivata seconda e' nonnegativa, quindi:
$ \displaystyle f''(x)=\frac{(1-x)^{1-x}}{1-x}-(1+\ln(1-x))^2(1-x)^{1-x} $$ \displaystyle -\frac{x^x}{x}-(1+\ln(x))^{2}x^x\ge 0 $
Quindi $ \displaystyle \frac{(1-x)^{1-x}}{1-x}>\frac{x^x}{x} $ ma $ 1-x\ge x $, per cui $ (1-x)^{1-x}>x^x $ e abbiamo concluso.
"Sei la Barbara della situazione!" (Tap)
Se $ x\in \left ]0,\frac 1 2 \right] $ direi che $ x \le 1-x $ e quindi è naturale che $ x^x \le (1-x)^{1-x} $, con l'uguaglianza solo nel caso $ x=\frac 1 2 $.piever ha scritto:uhm, se non ho completamente cannato la dimostrazione, per x nell'intervallo $ \displaystyle(0,\frac{1}{2}) $ si ha una tesi un po' piu' forte, cioe':
$ \displaystyle x^x<(1-x)^{1-x} $
Ma onestamente non credo ci sia una soluzione non analitica, anche se sarei curioso di vederla...
Infatti se $ x<y $, $ x^x<y^x<y^y $.
Ps: direi che si possa considerare non analitica...

[quote="julio14"]Ci sono casi in cui "si deduce" si può sostituire con "è un'induzione che saprebbe fare anche un macaco", ma per come hai impostato i conti non mi sembra la tua situazione...[/quote][quote="Tibor Gallai"]Ah, un ultimo consiglio che risolve qualsiasi dubbio: ragiona. Le cose non funzionano perché lo dico io o Cauchy o Dio, ma perché hanno senso.[/quote]To understand recursion, you fist need to understand recursion.
[tex]i \in \| al \| \, \pi \, \zeta(1)[/tex]
[tex]i \in \| al \| \, \pi \, \zeta(1)[/tex]
Guarda il post di leblanc della pagina primaFeddyStra ha scritto:Se $ x\in \left ]0,\frac 1 2 \right] $ direi che $ x \le 1-x $ e quindi è naturale che $ x^x \le (1-x)^{1-x} $, con l'uguaglianza solo nel caso $ x=\frac 1 2 $.piever ha scritto:uhm, se non ho completamente cannato la dimostrazione, per x nell'intervallo $ \displaystyle(0,\frac{1}{2}) $ si ha una tesi un po' piu' forte, cioe':
$ \displaystyle x^x<(1-x)^{1-x} $
Ma onestamente non credo ci sia una soluzione non analitica, anche se sarei curioso di vederla...
Infatti se $ x<y $, $ x^x<y^x<y^y $.
Ps: direi che si possa considerare non analitica...

[url:197k8v9e]http://antrodimitch.wordpress.com[/url:197k8v9e]
Membro del fan club di Ippo_
Membro del fan club di Ippo_
- Ponnamperuma
- Messaggi: 411
- Iscritto il: 10 lug 2006, 11:47
- Località: Torino
Ehi, ho un fantastico emulatore!... Federico, Federico, non cadere anche tu negli errori dei brocchi come il sottoscritto!!mitchan88 ha scritto:Guarda il post di leblanc della pagina primaFeddyStra ha scritto:Se $ x\in \left ]0,\frac 1 2 \right] $ direi che $ x \le 1-x $ e quindi è naturale che $ x^x \le (1-x)^{1-x} $, con l'uguaglianza solo nel caso $ x=\frac 1 2 $.piever ha scritto:uhm, se non ho completamente cannato la dimostrazione, per x nell'intervallo $ \displaystyle(0,\frac{1}{2}) $ si ha una tesi un po' piu' forte, cioe':
$ \displaystyle x^x<(1-x)^{1-x} $
Ma onestamente non credo ci sia una soluzione non analitica, anche se sarei curioso di vederla...
Infatti se $ x<y $, $ x^x<y^x<y^y $.
Ps: direi che si possa considerare non analitica...

La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca. - Martin Heidegger
MIND torna!! :D
MIND torna!! :D