Pagina 4 di 10

Inviato: 14 feb 2008, 22:33
da Bellaz
Ciao a tutti... Sono della provincia di Reggio Emilia e sono del biennio... Ho fatto circa 45 punti...snif... Anch'io sn uno di quelli ke ha calcolato la parte bianca anzichè quella ombreggiata... Non si potrebbe fare qualcosa?? (nella nostra prova non si distingueva la differenza tra bianco e ombreggiato)...

Inviato: 14 feb 2008, 23:59
da Jack mani di fata
enomis_costa88 ha scritto:
Jack mani di fata ha scritto:ho apprezzato l'aumeto di importanza dei dimostrativi (concordo appieno) ma allo stesso tempo mi pare negativo l'aumento (60% del totale!!!) dei importanza dei quesiti a risposta chiusa...poi con solo 100 punti secondo me si avranno classifiche molto corte in certe province...
Lol classifiche corte?!? di che ti lamenti insomma!! avete le stesse quote di città grosse il triplo come Genova o il doppio come Firenze e più di altre grosse tipo il doppio-triplo come Bologna o Palermo e Cagliari...pensa a quei poveretti di MASSA invece..

a già..dimenticavo che a brescia ci sarà Pietro Bellini che spaccherà appena può (te lo auguro davvero molto jack mani di fata) :wink:

lol gufone...x quest'anno xò sn fuori...66 punti nn sn sufficienti
sarò uno dei primi 4-5 esclusi...(si spera almeno nn peggio)
spero di consolarmi cn la gara a squadre :lol: :lol: :lol:

Inviato: 15 feb 2008, 00:10
da Goldrake
comunque ho apprezzato la nuova fisionomia della gara, e a mio parere era anche più facile degli anni precedenti. . .
Anche io ho apprezzato, ma non è che mi è parsa così facile rispetto alle altre.
Credo che siamo abbastanza d'accordo nel dire che
i)le dimostrazioni erano sempliciotte, l'unica che portava via più tempo era a mio avviso quella dei cubi. Le due dell'anno scorso comunque non è che si possono definire difficili, più o meno siamo là... (per i smemorati: b-a=2007 con b e a triangolari e una circonferenza con qualcosa dentro)
ii)Le due domande a risposta numerica hanno giustamente subito una riduzione di punteggio, data la difficoltà
iii)Le altre 12 domande a risposta multipla mi sono sembrate più difficili di quelle dell'anno scorso.

Ciao.

Inviato: 15 feb 2008, 00:31
da matemark90
La struttura è piaciuta anche a me. Il fatto della riduzione dei problemi da 8 era secondo me inevitabile anche per una questione di tempo perchè per scrivere decentemente tre dimostrazioni un po' di tempo lo perdi. Mi è piaciuta anche la nuova 'regola' per i ragazzi del biennio anche se nella mia provincia ci sono 3 quote.
L'unica cosa che non ho gradito è stato l'appiattimento della difficoltà dei problemi. Secondo me quest'anno un errore di distrazione influisce molto di più dell'anno scorso come influisce molto di più una risposta mezza tirata a caso e indovinata.

Inviato: 15 feb 2008, 12:45
da teppic
I vostri commenti sulla nuova struttura della gara sono molto preziosi.

Potreste dirmi indicativamente se secondo voi era troppo corta come gara? Quanto tempo vi ci è voluto per arrivare in fondo? Avete riempito le 3 ore?

Inviato: 15 feb 2008, 12:51
da salva90
Sinceramente a me è anche avanzato un pò di tempo... 40 minuti buoni...
ho aspettato fino alla fine solo per precauzione (anche se ricontrollando³ non ho evitato la stupidata...)

Inviato: 15 feb 2008, 14:04
da edriv
salva90 ha scritto:Sinceramente a me è anche avanzato un pò di tempo... 40 minuti buoni...
ho aspettato fino alla fine solo per precauzione (anche se ricontrollando³ non ho evitato la stupidata...)
... facciamo che chi ha preso 95 se ne sta zitto e buono :roll:

Inviato: 15 feb 2008, 14:20
da Pigkappa
teppic ha scritto:I vostri commenti sulla nuova struttura della gara sono molto preziosi.

Potreste dirmi indicativamente se secondo voi era troppo corta come gara? Quanto tempo vi ci è voluto per arrivare in fondo? Avete riempito le 3 ore?
Io le tre ore le ho riempite... E se devo dire la verità i dimostrativi li ho fatti in modo molto veloce, mentre su alcune crocette ci ho perso parecchio tempo. Secondo me ridurre il tempo di gara sarebbe sbagliato, perchè con 3 ore è possibile che qualcuno risolva problemi come quello del polinomio di quarto grado anche senza sapere le relazioni radici/coefficienti, oppure arrivi a capire come fare quello del numero con un numero dispari di divisori. Siccome l'obbiettivo di questa gara non è selezionare chi sa già tutte queste cose ma anche e soprattutto trovare possibili nuovi talenti, penso sia giusto dare abbastanza tempo per permettere a chi è capace ma non molto esperto di trovare soluzioni senza grandi strumenti.

Inviato: 15 feb 2008, 14:26
da Bellaz
D'accordissimo con Pigkappa...

Inviato: 15 feb 2008, 14:40
da Cassa
D'accordo con PigK...
secondo me le crocette hanno avuto troppo peso nel punteggio..e inoltre non ritengo giusto che le multiple e le aperte valgano entrambe 5 punti..
Mi sn sembrate più facili degli anni scorsi..e quindi meno selettive..in molte province verranno premiati coloro che hanno fatto meno errori di distrazione e non quelli ke magari hanno avuto pensate notevoli su qualche quesito..
Io personalmente preferirei una divisione del tipo 8 - 4 - 3 con i dimostrativi a salire in difficoltà

Inviato: 15 feb 2008, 14:47
da Gatto
Cassa bisogna anche dire che quelle a risposta aperta di quest'anno erano davvero facili (specie la prima).

Inviato: 15 feb 2008, 14:51
da Cassa
Gatto ha scritto:Cassa bisogna anche dire che quelle a risposta aperta di quest'anno erano davvero facili (specie la prima).
Certo,infatti l'ho detto ke era + semplice in assoluto degli anni scorsi...

Inviato: 15 feb 2008, 15:14
da giove
Secondo me come tempi andava abbastanza bene (ho finito prima ma, come Salva, non sono riuscito a evitare le cretinate).
Piuttosto aumenterei un po' la difficoltà delle dimostrazioni (mi sembra giusto che ce ne siano 3 invece di 2) e soprattutto il loro punteggio; mi pare strano che una dimostrazione valga solo come 2 crocette, considerando che anche per scriverla ci vuole più tempo.

Inviato: 15 feb 2008, 15:27
da pa
a me e' piaciuta come gara anche se i punti della prima dimostrazione e dei quesiti numerici erano abbastanza regalati e questo ovviamente causa un appiattimento tra molto bravi e medi (il che tra parentesi mi favorisce anche!! :wink: )

Inviato: 15 feb 2008, 19:34
da matemark90
Per me il tempo è stato più che sufficiente e ho consegnato un po' prima ma sono d'accordo con Pgk, soprattutto per quel problema delle lampadine (immediato per chi ha un minimo di esperienza, ma mi hanno detto che ha fatto perdere tempo). Quindi ottimo così :D