Tibor Gallai ha scritto:Per esempio, già il fatto che parli con disinvoltura di varietà senza aver mai studiato nulla di topologia, è piuttosto bizzarro, e non capisco come sia possibile.Tra l'altro, quel "è" che dici più volte, significa in realtà "è diffeomorfo a"... accertati di aver chiaro quello di cui ti stai occupando, prima di tutto.
Ecco me lo chiedo anche io questi sono insegnamenti del primo semestre di un misero secondo anno di ingegneria...e la parola topologia gli ingegneri a stento sanno cos'e'. Non so cosa e' un diffeomorfismo ne' di cosa mi sto occupando...tanto che questo corso lo chiamano "Termodinamica statistica" pensate!
Tibor Gallai ha scritto:Quanto al "teorema falso"... prima di cercare di capire un qualsiasi teorema, ti consiglio di capire cosa si intende per teorema.
Se il professore sa che non abbiamo le basi per capire certe cose non dovrebbe dirle. Tuttavia si limitano a buttare li frasi col nome di "teorema di topologia" senza ipotesi n'e' rigore, tanto non lo capiremmo. Non posso stare li a studiarlo sapendo che dopo 4 settimane ho l'esame su queste cose piu' tutto il resto del programma, non ho tempo e si ragiona purtroppo da studenti che devono sopravvivere per non andare fuori corso. Gli ingegneri la matematica la fanno cosi'.
Dopo aver rimpianto dunque per l'n-sima volta di fare ingegneria (e aggiornare i veri scienziati di come gli ingegneri mutilino la matematica

) vorrei chiedere a Nonno Bassotto se l'ipotesi di un sistema esprimibile con un'hamiltoniana (e tale H e' una costante del moto) e' sufficiente a definire l'ipotesi di compattezza. D'altronde sto sentendo da due settimane la parola "toro" e non capisco perche' formalmente non possano essere delle rette o delle S^3 nello spazio delle fasi come detto in questi esempi...
P.S. Ancora per degradarmi di piu' sottolineo che non ho fatto corsi di Meccanica Razionale e che comunque vorrei capire almeno in grandi linee cosa sto studiando al posto dei miei colleghi che studiano solo per passare l'esame. Vi ringrazio per l'aiuto che spontaneamente date anche in questi casi disperati
