EUCLA ha scritto:Per ogni $ n $ naturale esistono due primi distinti$ p, q $ tali che $ n\vert{p-q} $.
Socialists Republic Of Czechoslovakia, IMO 1978 Longlist
Ehm..
La tesi corrisponde a dimostrare che p-q = kn, ovvero che p = kn+q
Se pongo k=4 e q=3 mi riconduco al classico problema di dimostrare che esistono infiniti primi nella forma 4n+3... no?

(p e q saranno sempre distinti perchè non esiste nessun n che dia p=3, a parte 0 che però non si può considerare un divisore, vero?)
Edit: ho scritto una sciocchezza
Ovviamente questo non vale per
tutti gli n... avevo letto male

Non poteva essere così facile, essendo un IMO
Riedit: Nel cercare di risolvere questo problema sono incappato nel teorema di Dirichlet, quindi provo a rifarmi...
Sempre riconducendo la tesi a p=nk+q, per ogni n mi basterà scegliere un q che sia coprimo a n
(quindi basta che q sia maggiore di n, essendo q primo) e per il teorema di Dirichlet esisterà un primo di quella forma...
(anzi, infiniti, e questo ci assicura che p e q siano distinti)