Peso Spirale

Rette, triangoli, cerchi, poliedri, ...
Rispondi
Vale1973
Messaggi: 5
Iscritto il: 26 lug 2007, 11:20

Peso Spirale

Messaggio da Vale1973 »

Salve a tutti,
qualcuno cortesemente, saprebbe darmi una formula per calcolare il peso di una spirale continua (priva di albero) noti:
diametro esterno
diametro interno
passo
lunghezza spirale
dimesioni sezione del piatto A x B (con il quale è stata ottenuta la spirale)

Grazie per l'attenzione
Saluti
Vale
Allegati
ImmSpirale.zip
(404.06 KiB) Scaricato 417 volte
Avatar utente
Oblomov
Messaggi: 284
Iscritto il: 23 ott 2005, 13:18
Località: Bologna

Messaggio da Oblomov »

Devi perlomeno precisare la densità del materiale di cui tale spirale è composta.
Poi non mi è chiaro cosa intendi con "lunghezza spirale" (l'altezza della spirale "messa in piedi", immagino) e per "dimensioni sezione" (se sai solo quanto valgono A e B dovresti precisare com'è fatta geometricamente tale sezione).

Detto questo mi sento di fare una sparata (non demolitemi se è una scemenza): applicando il principio di Cavalieri, il volume (da cui il peso) dell'oggetto dovrebbe essere pari a quello del prisma retto avente ugual base e uguale altezza. A questo punto quattro calcoli veloci dovrebbero chiudere il problema (almeno, così credo).

Infine, benvenuto sul forum. :D

Saluti
Ob
Why are numbers beautiful? It’s like asking why is Beethoven’s Ninth Symphony beautiful. If you don’t see why, someone can’t tell you. I know numbers are beautiful. If they aren’t beautiful, nothing is. - P. Erdös
Vale1973
Messaggi: 5
Iscritto il: 26 lug 2007, 11:20

Messaggio da Vale1973 »

Salve Ob,
innanzitutto ti ringrazio del benvenuto,

per le altre domande credevo il disegno allegato fosse esplicativo, cmq provo rispiegare:

in relatà per prima cosa serve il volume e poi moltiplicandolo per il peso specifico si dovrebbe ottenere il peso

per le dimensioni (come da allegato), ecco i dati in mio posssesso espressi in [mm]:
D = Øest
D = Øint
P = Passo
L = lunghezza della spirale in questione

sezione spirale:
A = lato minore
B = lato maggiore
H = larghezza

Spero essere stato chiaro,
Saluti
Vale
Vale1973
Messaggi: 5
Iscritto il: 26 lug 2007, 11:20

Messaggio da Vale1973 »

Per quanto riguarda il "benvenuto sul forum" vorrei precisare che quesot è il secondo tentativo, nel senso che nel lontano 26 luglio 2007 avevo inserito il primo post ma non avendo riscevuto nessuna risposta, nenache sulla dififcoltà della realizzazione, perdendo un pò di fiducia nel forum.

Questa volta mi ritengo già soddisfatto nell'aver ricevuto una risposta, confidando in una possibile formula.

Ciao
Vale
EvaristeG
Site Admin
Messaggi: 4928
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da EvaristeG »

Caro Vale,
questo forum è dedicato alle olimpiadi della matematica e agli esercizi in esse proposti o utili a prepararsi ad esse. Il tipico utente del forum è dunque chi sta frequentando le scuole superiori e vuole partecipare alle olimpiadi.
Non è un forum di generico aiuto in matematica. Studenti che si vogliono far fare i compiti o persone con problemi matematici emersi magari dalla loro occupazione lavorativa sono, per dir così, off topic.
Per simili necessità vi sono sicuramente altri siti, ma non questo.
Vale1973
Messaggi: 5
Iscritto il: 26 lug 2007, 11:20

Messaggio da Vale1973 »

Allora credo proprio di aver sbagliato, chiedo scusa!
Rispondi