Pagina 1 di 1

Euro 2008: un girone speciale!

Inviato: 16 giu 2008, 18:30
da HarryPotter
Salve a tutti!

In questi giorni sto seguendo, come pure molti di voi, le vicissitudini della nostra nazionale agli europei di calcio austro-svizzeri. Devo dire che mi sto divertendo parecchio: fenomenale, ad esempio, il 3-2 tra Turchi e Cechi di ieri sera. L'Italia, poi, ama ficcarsi in astruse situazioni di punteggio, risvegliando anche il mio interesse matematico all'iniziativa. Basti pensare che agli scorsi europei, quelli del famoso "biscottone" Svezia-Danimarca 2-2 per intenderci, non siamo passati nel girone eliminatorio con la seconda configurazione massima di punti fatti (tre squadre a 5 punti e una a 0), mentre quest'anno rischiamo di passare ai quarti di finale (SGRAT!) con la configurazione minima di punti sufficienti al passaggio del turno (una squadra a 9 punti e le altre tre a 2). Insomma: calcio e fuochi d'artificio!

Proprio mentre cercavo su internet cosa succede in caso di parità di punti tra più squadre (li potete trovare qui a pagina 9) mi è venuta in mente una situazione che, a mio parere, il regolamento non chiarisce bene. Per fare una chiacchierata e quattro risate insieme a voi, ve la racconto e vi chiedo la vostra opinione.

Immaginiamo che si verifichi la seguente situazione, simile seppur non uguale a quella che sta capitando ai nostri Azzurri. Girone da 4 all'italiana, le prime due passano il turno. Una squadra, che per comodità chiamiamo Juventus, è molto più forte delle altre e vince tutte e tre le sue partite. Le altre squdre, che chiameremo Cauchy, Schwarz e Inter, vincono una partita e ne perdono due. Questi i risultati nel dettaglio:

Juventus-Cauchy 2-0 (su rigore generoso al 91' e fatto contare per 2)
Juventus-Schwarz 1-0 (su rigore inventato al 97')
Juventus-Inter 1-0 (su rigore dimostrato per induzione al 10345264')

Cauchy-Schwarz 2-1
Inter-Cauchy 1-0
Schwarz-Inter 1-0

Pertanto la situazione finale è la seguente:

Squadra | Punti | Gol fatti | Gol subiti

Juventus____ 9 ____ 4 _____ 0
Cauchy_____ 3 ____ 2 _____ 4
Schwarz____ 3 ____ 2 _____ 3
Inter_______ 3 ____ 1 _____ 2

Ora la domanda è: chi passa il turno?

I criteri scelti dall'Uefa in caso di parità di punti sono i seguenti (in ordine decrescente d'importanza):
  • Classifica avulsa tra le squadre in parità (ovvero classifica negli scontri diretti)

    Differenza reti negli scontri diretti

    Maggior numero di gol fatti negli scontri diretti

    Differenza reti generale

    Maggior numero di gol fatti in generale

    Amenità e pagliacciate varie (coefficiente Uefa, coefficiente fair-play, miglior esultanza per i gol segnati, capacità di cucinare sushi, maggior numero di taglia di reggiseno della moglie del capitano e così via...)

    Poi niente

    Poi niente

    Poi niente

    Poi niente (cit.) ([OT] un premio a chi indovina da dove è presa la citazione...)

    Sorteggio con bussolotti (chiaramente pilotato da Moggi)
Ora nel nostro caso ci sono tre squadre in parità, Cauchy, Schwarz e Inter per un solo posto. Hanno la stessa classifica classifica avulsa (3 punti a testa), la stessa differenza reti negli scontri diretti (stesso numero di gol fatti e subiti), ma l'Inter ha un gol segnato in meno (1 contro i 2 di Cauchy e Schwarz) ed è quindi inequivocabilmente ultimo (a meno di futuri interventi da parte di Guido Rossi).

Ma ora? Che si fa?

Ipotesi 1: Si va avanti a scorrere i criteri e si passa alla differenza reti generale.
Passa il turno Schwarz, in quanto ha subito un gol in meno di Cauchy

Ipotesi 2: Visto che l'Inter è ultimo si ricomincia dall'inizio a confrontare Cauchy e Schwarz.
Passa il turno Cauchy, in quanto ha vinto lo scontro diretto con Schwarz.

Quale delle due ipotesi è quella giusta? Eventuali osservazioni, battute, frizzi e lazzi sono ben accetti. Tollerate sono anche pacate critiche e consigli sull'utilizzo del mio tempo e/o sulla mia sanità mentale. A voi la risposta!

Un saluto a tutti e FORZA ITALIA!!!! :D :D

Edit: link alla pagina sbagliata...

Inviato: 16 giu 2008, 18:53
da mod_2
\cavolate
Fare pari o dispari? :lol:
\cavolate

Inviato: 17 giu 2008, 01:16
da l'Apprendista_Stregone
Semplicemente si scatenerebbe una reazione a catena tra gli ultras che ,sfociando in guerra civile, porterebbe all'annientamento della razza umana e alla distruzione del mondo prima ancora che l'Uefa decida come gestire la cosa... :roll:



O magari è solamente un Bug di Matrix... :?

Inviato: 17 giu 2008, 01:35
da thematrix
Il regolamento mi sembra abbastanza chiaro...(punto d a parte o.o')
UEFA ha scritto: Se due o più squadre finiscono a pari punti nel girone,i criteri per determinare la posizione di queste squadre si applicano nel seguente ordine:

a)maggior numero di punti nella classifica avulsa
b)miglior differenza reti nella classifica avulsa
c)maggior numero di gol segnati nella classifica avulsa
d)maggior numero di gol segnati (fuori casa?!?) negli scontri diretti
e)se,dopo aver applicato questi criteri,due o più squadre sono ancora a pari merito,essi vengono riapplicati a queste squadre.se ciò non porta a una decisione,si passa ai punti f) e g)

che sarebbero differenza reti,gol segnati,ecc. riguardo a tutte le partite del girone



ah,e il gol dell'Italia non era valido,Del Piero era in fuorigioco!
in particolare,passerebbe Cauchy,essendo sopra l'Inter per gol segnati avulsi,e avendo battuto Schwarz nello scontro diretto,quando i criteri vengono riapplicati a queste due squadre.
a meno che il significato di "gol fuori casa" mi sfugga...(non contano tutte come in campo neutro?)

Sbaglio nel link

Inviato: 17 giu 2008, 10:35
da HarryPotter
Avrebbe ragione thematrix, se non fosse che vi ho erroneamente linkato, a pagina 6, il regolamento dei gruppi di qualificazione alla fase finale, quello che noi abbiamo fatto con Scozia e Francia. Lì effettivamente il problema è risolto... Ma non nel regolamento dei gironi della fase finale, quello che ci interessa davvero, che è a pagina 9 (7.07).

Lì il bug rimane...


Oggi il big match: FORZA AZZURRRRRRIIIIIIII!!!!

Speriamo metta Del Piero... :roll:

Inviato: 17 giu 2008, 11:03
da toroseduto
Comunque secondo me a causa di Moggi passa solo la Juventus che supera automaticamente anche i quarti di finale mentre i responsabili uefa sono chiusi a chiave dentro uno spogliatoio....
Comunque oggi risolve tutto Cassano se Donadoni decide finalmente di farlo giocare dal primo minuto :lol:

Re: Sbaglio nel link

Inviato: 17 giu 2008, 14:46
da flexwifi
Secondo me, nel caso in cui il regolamento fosse quello di pagina 9, si dovrebbe qualificare Schwarz. Infatti, guardando il maggior numero di gol segnati nella classifica avulsa (punto c) rimangono in lizza per la qualificazione Cauchy (2) e Schwarz (2) mentre l'Inter (1) e' fuori. A questo punto da regolamento si va a guardare la differenza reti generale (punto d), e quindi Schwarz (-1) prevale su Cauchy (-2).
E' strano comunque che il regolamento cambi il metro di giudizio tra le qualificazioni e la fase finale.

Bye

Inviato: 17 giu 2008, 15:48
da gabri
toroseduto ha scritto:Comunque secondo me a causa di Moggi passa solo la Juventus che supera automaticamente anche i quarti di finale mentre i responsabili uefa sono chiusi a chiave dentro uno spogliatoio....
Comunque oggi risolve tutto Cassano se Donadoni decide finalmente di farlo giocare dal primo minuto :lol:
Quoto e quoto! :D

Il problema è che con la nuova legge sulle intercettazioni Moggi non lo sgama più nessuno perché la pena prevista per il reato non supera i 10 anni! :?

scusate l'OT; il "problema" non l'ho risolo perchè a parte inter e juventus, gli altri due nomi non riesco proprio a pronunciarli, quindi ho rinunciato...

Re: Sbaglio nel link

Inviato: 17 giu 2008, 16:54
da thematrix
flexwifi ha scritto:Secondo me, nel caso in cui il regolamento fosse quello di pagina 9, si dovrebbe qualificare Schwarz. Infatti, guardando il maggior numero di gol segnati nella classifica avulsa (punto c) rimangono in lizza per la qualificazione Cauchy (2) e Schwarz (2) mentre l'Inter (1) e' fuori. A questo punto da regolamento si va a guardare la differenza reti generale (punto d), e quindi Schwarz (-1) prevale su Cauchy (-2).
E' strano comunque che il regolamento cambi il metro di giudizio tra le qualificazioni e la fase finale.

Bye
corretto,e si spiega anche il perchè dei gol fuori casa,avevo sbagliato regolamento :P

Inviato: 17 giu 2008, 21:06
da SkZ
su un sito trovato cio' (non so se c'entra), ma lo posto
Ecco le varie ipotesi che si devono verificare perchè l’Italia passi il turno degli Europei dopo il pareggio con la Romania:

*1. Batte la Francia e l’Olanda vince con la Romania. Passano Olanda (9 punti) e Italia (4).

*2. Batte la Francia e l’Olanda pareggia con la Romania. Passano Olanda (7 punti) e Italia (4).

*3. Pareggia con gol contro la Francia e l’Olanda batte la Romania. Passano Olanda (9 punti) e Italia (2) per il maggior numero di gol nella classifica avulsa.

*4. Pareggia 0-0 con la Francia e la Romania perde 3-0 con l’Olanda. Passano Olanda (9 punti) e Italia (2) grazie al miglior coefficiente Uefa (rispetto alla Romania).

Inviato: 26 giu 2008, 15:59
da Cesco
[OT]
Amenità e pagliacciate varie (coefficiente Uefa, coefficiente fair-play, miglior esultanza per i gol segnati, capacità di cucinare sushi, maggior numero di taglia di reggiseno della moglie del capitano e così via...)

Poi niente

Poi niente

Poi niente

Poi niente (cit.) ([OT] un premio a chi indovina da dove è presa la citazione...)
comunque e' fontamara di ignazio silone...

Inviato: 30 giu 2008, 14:53
da desko
Io ricordo ancora quel che successe nel nostro girone a USA94, la situazione era molto più intricata.
C'erano 6 gironi con le prime due qualificate e le 4 migliori terze.
Nel nostro girone (Italia, Messico, Irlanda, Norvegia) finimmo tutti a pari punti, con una vittoria, un pareggio e una sconfitta. Credo sia l'unico caso nella storia dei mondiali.
Se interessa qui il link.