Sull Halliday ho trovato questo quesito:
perchè le tende di una doccia oscillano quando l'acqua è aperta (la temperatura dell'acqua non è la prima causa). Ora io penso vi sia una differenza di pressione tra fuori e dentro la doccia ma non capisco il perchè.
Tende della doccia
Già, forse è meglio trattare in maniera più generale dicendo effetto Bernoulli piuttosto che Venturi. (guarda le prime 2 righe qui).
Per quanto riguarda l'effetto Coandă, direi che la comprensione è immediata!
In poche parole, tutto deriva dalle equazioni di Euler!
Per quanto riguarda l'effetto Coandă, direi che la comprensione è immediata!
In poche parole, tutto deriva dalle equazioni di Euler!

Xalexalex ha scritto:A memoria però non mi ricordo di tende da doccia che oscillino![]()
Avrei detto: "perchè ci urtano contro le goccioline"

scommetto che in molti non ci avrebbero pensato...ma in realtà le tende più che oscillare, sono misteriosamente attirate verso l'interno!
la tenda ovviamente!platz ha scritto:ma l'effetto coanda a me non è tanto chiaro: dov'è la superficie percorsa dal fluido?
ci metti un po' di effetto Coanda e un po di po' di terzo principio della dinamica e vedrai che è innegabile che le tende (visto che non sono ne rigide ne fisse, ma libere di muoversi) si avvicinino!