un leone in piscina
Inviato: 17 lug 2008, 21:22
è un problema che ho trovato sul forum degli studenti del Sant'Anna, quindi forse lo conoscete già.
a me è parso semplice però, da come commentavano una soluzione data da un utente, potrebbe non essere così banale.
vi è un nuotatore in mezzo ad una piscina a forma di cerchio di raggio R. sul bordo vi è un leone che può camminare con velocità costante(in modulo).
lo scopo è quello di toccare il bordo della piscina prima che il leone raggiunga il medesimo.
qual è, quindi, la velocità minima che deve avere il nuotatore per raggiungere il suo scopo?
io ho pensato che l'uomo può muoversi alla velocità del leone in direzione di un raggio della piscina. così che, ad una minore distanza dall'obiettivo e alla stessa velocitàa del leone, il tempo che impiega è minore di quello di quest'ultimo.
solo che questa è una velocità, non è la più piccola.
avete qualche suggerimento? non dico di risolverlo, solo qualche suggerimento.
avevo pensato anche di farli arrivare ad un punto dove uno insegue l'altro(idea un po' strana però forse valida, data la costanza delle velocità).
a me è parso semplice però, da come commentavano una soluzione data da un utente, potrebbe non essere così banale.
vi è un nuotatore in mezzo ad una piscina a forma di cerchio di raggio R. sul bordo vi è un leone che può camminare con velocità costante(in modulo).
lo scopo è quello di toccare il bordo della piscina prima che il leone raggiunga il medesimo.
qual è, quindi, la velocità minima che deve avere il nuotatore per raggiungere il suo scopo?
io ho pensato che l'uomo può muoversi alla velocità del leone in direzione di un raggio della piscina. così che, ad una minore distanza dall'obiettivo e alla stessa velocitàa del leone, il tempo che impiega è minore di quello di quest'ultimo.
solo che questa è una velocità, non è la più piccola.
avete qualche suggerimento? non dico di risolverlo, solo qualche suggerimento.
avevo pensato anche di farli arrivare ad un punto dove uno insegue l'altro(idea un po' strana però forse valida, data la costanza delle velocità).