diofantea

Numeri interi, razionali, divisibilità, equazioni diofantee, ...
Rispondi
bestiedda
Messaggi: 213
Iscritto il: 15 nov 2007, 20:20

diofantea

Messaggio da bestiedda »

Determinare tutte le terne di interi positivi $ $(x,y,z) $ tali che

$ \begin{cases} 45xy^2=8z^3 \\ xyz<1000 \\ \end{cases} $
marco
Alex90
Messaggi: 260
Iscritto il: 25 mag 2007, 13:49
Località: Perugia

Messaggio da Alex90 »

bestiedda ha scritto:Determinare tutte le terne di interi positivi $ $(x,y,z) $ tali che

$ \begin{cases} 45xy^2=8z^3 \\ xyz<1000 \\ \end{cases} $
E' un po' che non faccio esercizi...vediamo se nn ho disimparato tutto :lol:

$ 45xy^2=8z^3 $$ \Rightarrow 3^2 \cdot 5 \cdot xy^2 = 2^3 \cdot z^3 $

Quindi $ z $ deve contenere i fattori 3 e 5, il caso "minimo" è 15 perciò andiamo a sostituire

$ z= 3 \cdot 5 $
$ 3^2 \cdot 5 \cdot xy^2 = 2^3 \cdot 3^3 \cdot 5^3 \Rightarrow xy^2 = 3 \cdot 5^2 \cdot 2^3 $

Si nota facilmente che a questo punto ci sono 3 soluzioni
1 $ x = 2 \cdot 3 $ e $ y = 2 \cdot 5 $
2 $ x = 2^3 \cdot 3 $ e $ y = 5 $
3 $ x = 2^3 \cdot 3 \cdot 5^2 $ e $ y = 1 $

Tuttavia solo la 1 verifica la condizione $ xyz<1000 $

Quindi l'unica di interi positivi che verifica il sistema è $ \left ( 6,10,15 \right) $
bestiedda
Messaggi: 213
Iscritto il: 15 nov 2007, 20:20

Messaggio da bestiedda »

mmm ok :wink:

rilancio: e se volessimo trovare TUTTE le terne di interi positivi che soddisfano quell'equazione?
marco
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3988
Iscritto il: 02 feb 2007, 21:19
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da jordan »

Sia data l'equazione $ 45xy^2=8z^3, (x,y,z)\in (\mathbb{N}-\{0\})^3 $:
bestiedda ha scritto:rilancio: e se volessimo trovare TUTTE le terne di interi positivi che soddisfano quell'equazione?
piu che altro potresti chiedere "fissato $ z $, quante sono le soluzioni?"



##Bonus:Mostrate che se $ y $ non supera $ x $ allora $ z $ non supera $ \frac{10}{11}(x+y) $. :D :D
The only goal of science is the honor of the human spirit.
Avatar utente
gian92
Messaggi: 558
Iscritto il: 12 nov 2007, 13:11
Località: roma

Messaggio da gian92 »

bestiedda ha scritto: rilancio: e se volessimo trovare TUTTE le terne di interi positivi che soddisfano quell'equazione?
sono riuscito a trovare infinite $ (x,y,z) $ che rispettano l'equazione.
ma non sono tutte.
$ 8z^3 $ è un cubo perfetto :arrow: anche $ 45xy^2 $ è un cubo perfetto.
tutti i fattori di un cubo perfetto devono essere anchessi cubi.
:arrow: $ xy^2 $ deve contenere per forza un fattore $ 3 $ e un $ 5^2 $.
inoltre $ 8z^3 $ è pari quindi $ xy^2 $ deve contenere anche un fattore $ 2^3n $.
quindi le triple che ho trovato sono
$ (x,y,z)=(3\cdot2^{3n},5,15 \cdot 2^{n-1}) $
forse su questa strada si possono trovare anche tutte le altre...

p.s. come si faceva il puntino delle moltiplicazioni?
Ultima modifica di gian92 il 23 lug 2008, 12:49, modificato 1 volta in totale.
Alex90
Messaggi: 260
Iscritto il: 25 mag 2007, 13:49
Località: Perugia

Messaggio da Alex90 »

gian92 ha scritto: quindi le triple che ho trovato sono
$ (x,y,z)=(3*2^{3n},5,15 * 2^{n-1}) $
non credo sia giusto perchè allora come ci rientra la soluzione $ \left (6,10,15\right) ? $
gian92 ha scritto:p.s. come si faceva il puntino delle moltiplicazioni?
\cdot :wink:
Avatar utente
gian92
Messaggi: 558
Iscritto il: 12 nov 2007, 13:11
Località: roma

Messaggio da gian92 »

Alex90 ha scritto:
gian92 ha scritto:p.s. come si faceva il puntino delle moltiplicazioni?
\cdot :wink:
grazie!
Alex90 ha scritto:non credo sia giusto perchè allora come ci rientra la soluzione $ \left (6,10,15\right) ? $
gian92 ha scritto: ma non sono tutte.
:D
Avatar utente
gian92
Messaggi: 558
Iscritto il: 12 nov 2007, 13:11
Località: roma

Messaggio da gian92 »

si possono integrare le soluzioni con queste altre seguendo più o meno il ragionamento di prima e distribuendo $ 2^{3n} $tra $ x e y $
$ (x,y,z)=(3 \cdot 2^n, 5\cdot 2^n, 15\cdot 2^{n-1}) $
quest'ultima comprende anche la prima soluzione proposta...
suggerimenti per migliorare la dimostrazione?
Alex90
Messaggi: 260
Iscritto il: 25 mag 2007, 13:49
Località: Perugia

Messaggio da Alex90 »

gian92 ha scritto:si possono integrare le soluzioni con queste altre seguendo più o meno il ragionamento di prima e distribuendo $ 2^{3n} $tra $ x e y $
$ (x,y,z)=(3 \cdot 2^n, 5\cdot 2^n, 15\cdot 2^{n-1}) $
quest'ultima comprende anche la prima soluzione proposta...
suggerimenti per migliorare la dimostrazione?
Intanto scusa per l'errata correzione di prima :D

Comunque io credo che non si possa generalizzare fino a questo punto la formula e t dico perchè:

non puoi sapere come si distribuiscano i fattori tra x e y (vedi la mia prima risposta): ad uno stesso z ci sono 3 soluzioni in x e y
Avatar utente
gian92
Messaggi: 558
Iscritto il: 12 nov 2007, 13:11
Località: roma

Messaggio da gian92 »

di niente :)
hai ragione però ricapitolando una generalizzazione di questo tipo si potrebbe fare:
tutte le soluzioni sono
$ (x,y,z)= (3\cdot 2^{3n},5,15\cdot 2^{n-1}) $
$ (x,y,z)= (3\cdot2^n, 5\cdot 2^n,15\cdot 2^{n-1}) $
$ (x,y,z)= (3\cdot2^{3n}\cdot 5^2,1, 15\cdot 2^{n-1}) $
Alex90
Messaggi: 260
Iscritto il: 25 mag 2007, 13:49
Località: Perugia

Messaggio da Alex90 »

Stavolta son completamente d'accordo :wink: :lol: :lol:
Avatar utente
FrancescoVeneziano
Site Admin
Messaggi: 606
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da FrancescoVeneziano »

Riporto la vostra attenzione su questo thread perché mi sembra che vi siate fermati convincendovi senza dimostrazione di una cosa falsa. Non è vero che le terne di gian92 descrivono tutte le soluzioni.
Wir müssen wissen. Wir werden wissen.
Avatar utente
gian92
Messaggi: 558
Iscritto il: 12 nov 2007, 13:11
Località: roma

Messaggio da gian92 »

nessuno ha una soluzione ??
dato che la è falsa qualcuno potrebbe illuminarmi sul perchè?
grazie
Avatar utente
FrancescoVeneziano
Site Admin
Messaggi: 606
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da FrancescoVeneziano »

Perché ci sono un sacco di soluzioni che non sono di quella forma. Una a caso (26754, 173030, 165165)
Wir müssen wissen. Wir werden wissen.
Avatar utente
SkZ
Messaggi: 3333
Iscritto il: 03 ago 2006, 21:02
Località: Concepcion, Chile
Contatta:

Messaggio da SkZ »

dimenticato soprattutto di dire che se $ $(x,y,z)$ $ e' soluzione allora anche $ $(kx,ky,kz)$ $, $ $(k^3x,y,kz)$ $, $ $(k^6x,y,k^2z)$ $, $ $(k^4x,ky,k^2z)$ $, $ $(x,k^3y,k^2z)$ $, etc sono soluzioni
ha una marea di soluzione "indotte"
impara il [tex]~\LaTeX[/tex] e mettilo da par[tex]\TeX~[/tex]

Software is like sex: it's better when it's free (Linus T.)
membro: Club Nostalgici
Non essere egoista, dona anche tu! http://fpv.hacknight.org/a8.php
Rispondi