Successione per ricorrenza

Numeri interi, razionali, divisibilità, equazioni diofantee, ...
Rispondi
fede90
Messaggi: 287
Iscritto il: 04 apr 2007, 21:36
Località: Udine

Successione per ricorrenza

Messaggio da fede90 »

Vi propongo un problema bellino, neanche troppo difficile:

Sia $ $(a_n)$ $ una successione definita per ricorrenza nel modo seguente:
$ $a_1=1$ $
$ $a_n=\Big(\frac{n+1}{n-1}\Big)(a_1+a_2+\dots+a_{n-1}), \quad n>1,\quad n\in\mathbb{N^+}$ $
Trovare una formula chiusa per $ \displaystile a_n $.
Bene, prendiamo un pentagono di [tex]$n$[/tex] lati...
stefanos
Messaggi: 229
Iscritto il: 02 giu 2008, 13:23
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da stefanos »

Spero che $ \left(\frac{n+1}{n-1}\right) $ non sia il simbolo di Legendre :lol:

Notiamo che $ a_n \frac{n-1}{n+1} - a_{n-1} \frac{n-2}{n} = a_{n-1} $, e quindi $ a_n = \frac{2(n + 1)}{n} \cdot a_{n-1} $. Questa relazione porta facilmente alla formula $ a_n = 2^{n-2}(n+1) $.

Hai fatto anche tu cosi`?
fede90
Messaggi: 287
Iscritto il: 04 apr 2007, 21:36
Località: Udine

Messaggio da fede90 »

stefanos ha scritto:Spero che $ \left(\frac{n+1}{n-1}\right) $ non sia il simbolo di Legendre :lol:

Notiamo che $ a_n \frac{n-1}{n+1} - a_{n-1} \frac{n-2}{n} = a_{n-1} $, e quindi $ a_n = \frac{2(n + 1)}{n} \cdot a_{n-1} $. Questa relazione porta facilmente alla formula $ a_n = 2^{n-2}(n+1) $.

Hai fatto anche tu cosi`?
Sì, volendo poi essere rigorosi si dimostra per induzione che effettivamente funziona. Per n=1 abbiamo $ $2^{-1}\cdot 2=1$ $, ok. Supponendo che $ a_n = 2^{n-2}(n+1) $, vogliamo dimostrare che $ a_{n+1} = 2^{n-1}(n+2) $. Dimostrazione: abbiamo $ a_{n+1} = \frac{2(n + 2)}{n+1} \cdot a_{n} $ e sostituendo a_n si ha $ a_{n+1} = 2\cdot\frac{n + 2}{n+1} \cdot 2^{n-2}(n+1)=2^{n-1}(n+2) $. CVD.

PS: non so nemmeno cosa sia il simbolo di Legendre :lol:
Bene, prendiamo un pentagono di [tex]$n$[/tex] lati...
stefanos
Messaggi: 229
Iscritto il: 02 giu 2008, 13:23
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da stefanos »

fede90 ha scritto: Sì, volendo poi essere rigorosi si dimostra per induzione che effettivamente funziona.
Si`, e` chiaro, ma era la parte piu` facile :D .
Rispondi