Ciao!

Ti sei appena iscritto e vuoi farti conoscere dal resto della comunità? Raccontaci tutto di te!
Rispondi
nicolalo91
Messaggi: 2
Iscritto il: 16 nov 2008, 17:26

Ciao!

Messaggio da nicolalo91 »

Ciao a tutti mi presento, sono Nicola, ho 17 anni e sono di un paese nella provincia di Bari. Ho preso parte a questo forum perchè sono un'amante della matematica. Frequento (mio malgrado..) il liceo classico Domenico Morea di Conversano benchè l'unica materia che mi abbia mai appassionato in molti anni di studio sia la matematica. Fortunatamente il mio liceo è sperimentale e seguo 5 ore settimanali tra matematica e fisica (3 e 2 per la precisione). Vorrei proseguire i miei studi in matematica malgrado io mi senta molto inferiore in questa materia rispetto agli "scientifici". Vorrei un consiglio sulle migliori facoltà di matematica presenti in Italia, non badate alla distanza di queste dalla mia terra, non mi interessa tanto il dove ma il come ivi si studi. Sono anche alla ricerca di consigli sul come prepararmi ai vari test d'ammissione, sui libri, sugli esercizi (magari prima di acquistare testi vorrei un pò di esercizi presi da questo forum o da internet in generale). Spero di non avervi annoiato con questa prolissa presentazione. Nicola vos salutat
Molta osservazione e poco ragionamento o molto ragionamento e poca osservazione?
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3988
Iscritto il: 02 feb 2007, 21:19
Località: Pescara
Contatta:

Re: Ciao!

Messaggio da jordan »

nicolalo91 ha scritto:Nicola vos salutat
eddai no :lol: cmq benvenuto! se ti interessano esercizi basta andare in giro per il forum, dipende da quale genere cerchi (se ti interessano dispense vai sulla sezione glossario al post di fph).. per l'università dovresti pensare prima alla facoltà, poi magari fatti un giro nella sezione scuole di eccellenza..
Paolo ti augura una buona permanenza nel forum :lol:
The only goal of science is the honor of the human spirit.
nicolalo91
Messaggi: 2
Iscritto il: 16 nov 2008, 17:26

Messaggio da nicolalo91 »

La facoltà scelta sarebbe matematica. Grazie per la risposta e scusa il saluto in latino :lol: ciao
Molta osservazione e poco ragionamento o molto ragionamento e poca osservazione?
alexba91
Messaggi: 240
Iscritto il: 08 feb 2007, 20:16
Località: BARI

Messaggio da alexba91 »

ciao! sono anch io di bari, su questo forum siamo in parecchi ormai.comunque per quanto riguarda i test per le universita di eccellenza come in ogni topic di questo genere è consigliato l hallyday per quanto riguarda la sezione di fisica, mentre per matematica o i problemi dati ai test sns oppure quelli delle olimpiadi
quark
Messaggi: 147
Iscritto il: 07 mar 2008, 17:05
Località: agrigento

Messaggio da quark »

benvenuto :) , non pensare di non poter fare bene le olimpiadi della matematica perchè vai al classico :wink:
FANTASCIENZA = SCIENZA + TEMPO
[url=http://imageshack.us][img]http://img267.imageshack.us/img267/580/86be03ac1eezv6.png[/img][/url]
Rispondi