Olimpiadi interne ad una scuola media

Ti sei appena iscritto e vuoi farti conoscere dal resto della comunità? Raccontaci tutto di te!
Rispondi
cavaradossi
Messaggi: 1
Iscritto il: 26 nov 2008, 19:53
Località: Roma

Olimpiadi interne ad una scuola media

Messaggio da cavaradossi »

Salve!
Sono un consigliere d'istituto in una scuola media.
Sto pensando di proporre alla scuola di indire delle gare, ma solo interne, di matematica e non.
Mi piacerebbe ricevere consigli e suggerimenti in merito, in quanto ho visto che le olimpiadi di solito sono ad un livello alto e tra più istituti.
Invece, come ho detto, vorrei proporre qualcosa che sia solo interna alla scuola e adatta al livello degli studenti medi.
Avete qualche precedente da indicarmi?
E riguardo alle altre materie (italiano, storia, lingue, ecc.) avete suggerimenti?
Grazie e saluti a tutti.
E' la differenza di opinioni che rende possibili le corse dei cavalli!
antosecret
Messaggi: 214
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Catania

Messaggio da antosecret »

Ci sono i giochi della bocconi, che si svolgono in più istituti...
Io stesso li facevo alle medie ed erano molto interessanti...
Magari può prendere spunto da qualche passata edizione dei giochi (che si dovrebero trovare su internet) o decidere di iscrivere la sua scuola a queste gare (quando ero alle medie venivano premiati il primo di ogni classe e i primi tre dell'istituto)...
¬[ƒ(Gabriel)³²¹º]¼+½=¾
Messaggi: 849
Iscritto il: 22 ott 2006, 14:36
Località: Carrara/Pisa

Messaggio da ¬[ƒ(Gabriel)³²¹º]¼+½=¾ »

so' che quest'anno da noi qualcuno a partecipato dalle medie ai giochi di archimede alla gara del biennio ottenendo buoni risultati. :roll:
Avatar utente
HarryPotter
Moderatore
Messaggi: 354
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Pavia

Mi tocca persino linkare i Bocconi...

Messaggio da HarryPotter »

Ciao cavaradossi e benvenuto!

Ti consiglio di dare un'occhiata alle regole del forum, alle f.a.q. e ai consigli su dove mettere i messaggi.

Per quanto riguarda i giochi matematici per le scuole medie, conosco i Bocconi e i Kangourou. Per i primi ho ripescato un vecchio post di Giuseppe R su questo forum con questi link:

1) http://matematica.unibocconi.it/gare/al ... le2003.htm
2) http://matematica.unibocconi.it/giochi1 ... ti1996.htm
3) http://xoomer.alice.it/giocaconinumeri/ ... /home.html
4) http://utenti.quipo.it/base5/index.htm
5) http://www.liceoariosto.it/identita/gare.htm
6) http://matematica.unibocconi.it/giochis ... i20031.doc
7) http://www.rugantino91.it/alunni/gare/g ... i_test.htm
8 ) http://www.uni-bocconi.it/index.php?frcnav=@11,355,1835
9) http://matematica.unibocconi.it/allenamenti01.htm

Le categorie delle scuole medie sono la C1 (prima e seconda) e la C2 (terza e prima superiore). Guarda se c'è qualche problema che ti può interessare.

Per quanto riguarda i Kangourou, questo è il loro sito ufficiale. Vedo che organizzano anche dei giochi di lingua inglese e informatica, di cui ignoravo l'esistenza. Puoi fare iscrivere la scuola a questi giochi oppure sfruttare i problemi delle edizioni precedenti che trovi nel sito che ti ho linkato.

Per italiano non so, ma io farei un bel concorso: "Inventa la favola/poesia più bella", magari sfruttando il nome dell'edificio (ad esempio se è "Leonardo da Vinci": ambientata nel Rinascimento) o di qualche iniziativa collegata (se a scuola si festeggia la "sagra della porchetta": in cui il protagonista sia un maialino :lol:). Il tutto condito da cerimonia con lettura pubblica delle storie dei vincitori e da ricchi premi e cotillons, magari una bicicletta, un telescopio, dei pattini, un computer, l'abbonamento dell'autobus!

Se qualcuno ha qualche altra idea o sa di qualche altra iniziativa è il benvenuto!

Spero di averti aiutato... ciao ciao
Rispondi