scrivo perché leggendo qua e la mi sembra di non aver potuto trovare posto migliore per confidarmi, sperare e prepararmi. Frequento l'ultimo anno di informatica in un ITIS. Posso dirvi di avere sempre avuto la passione per l'informatica tanto che, da autodidatta, riesco già a prestarmi come programmatore freelance qua e la per programmare in java in C++ e così via. Devo dire però che a causa di una scelta scolastica errata e dei miei occhi, perennemente chiusi, mi sono reso conto della mia impreparazione in matematica circa un anni fa, quando trovandomi in mano un testo delle olimpiadi di informatica, non andavo oltre le soluzioni di programmazione perché gli esercizi di logico/matematici non potevo nemmeno toccarli. Da allora ho studiato qualcosina e adesso posso prendere in esame esercizi di quel tipo senza paura, non sono il top però mi rendo conto di essere migliorato

Posso dirvi che considerò sprecati i miei ultimi 5 anni di scuola, vorrei quindi recuperare i miei stimoli con l'università. Ero convinto di essere diretto verso ingegneria informatica, ma dopo averci pensato bene mi rendo conto di dover riempire quella parte che mi manca (devo realizzarmi)... Sono sempre più portato a scegliere scienze matematiche. Per me sarebbe un sogno poter entrare alla Normale, anche soltanto per dire: "Ok, sono riuscito a recuperare...".
Ho dato uno sguardo ai test di ammissione e a parte qualche esercizio di calcolo delle probabilità, gli altri mi risultano oscuri (non per complessità, ma per tipologia). Avrei quindi bisogno di prepararmi sul serio, cominciando da ora. Non ho problemi a studiare da solo, tuttavia avrei bisogno che qualcuno mi consigliasse dei libri e sopratutto un percorso da seguire, tenendo presente che all'ITIS la geometria non si tocca, la fisica e la matematica la studiamo da un punto di vista molto pratico. Potreste consigliarmi dei testi in italiano da acquistare? Ho visto che ne consigliate qualcuno, ma gentilmente potreste farmi una lista dettata magari dalla vostra esperienza? Naturalmente devo coprire tutto il programma di preparazione.
Vi ringrazio infinitamente,
Luca.