Inviato: 01 gen 1970, 01:33
visto che come problem creator faccio un po\' schifo, come dimostrano ben 2 post precedenti mi affido al caro vecchio Engel.
<BR>Ah, su esplicita richiesta di Veneziano, Jack 202 è diffidato dal risolvere i problemi di combinatoria <IMG SRC="images/forum/icons/icon_smile.gif">
<BR>
<BR>1) 4^545 + 545^4 è un numero primo?
<BR>
<BR>2) n^4 + 4^n con n naturale maggiore di 1 per quali valori di n è primo?
<BR>
<BR>3) in una sequenza finita di reali la somma di 7 elementi consecutivi è sempre negativa mentre ogni somma di 11 elementi consecutivi è positiva.
<BR>quale è il massimo numero di naturali nella sequenza?
<BR>
<BR>4)caso generale del 3, rimpiazzando 7 e 11 con p,q coprimi
<BR>
<BR>5) 2n giocatori partecipano ad un torneo di tennis.Quanti sono gli accoppiamenti possibili al primo turno (facillimo)
<BR>
<BR>6) esiste un poliedro con un numero di facce dispari e ogni faccia con un numero dispari di spigoli?
<BR>
<BR>7) la funzione phi di Eulero associa al naturale n tutti i numeri che sono coprimi e minori di n.
<BR>
<BR>provare che phi(n) = n*prod(1-1/p_i) con p_1...p_n divisori primi di n
<BR>
<BR>
<BR>Ah, su esplicita richiesta di Veneziano, Jack 202 è diffidato dal risolvere i problemi di combinatoria <IMG SRC="images/forum/icons/icon_smile.gif">
<BR>
<BR>1) 4^545 + 545^4 è un numero primo?
<BR>
<BR>2) n^4 + 4^n con n naturale maggiore di 1 per quali valori di n è primo?
<BR>
<BR>3) in una sequenza finita di reali la somma di 7 elementi consecutivi è sempre negativa mentre ogni somma di 11 elementi consecutivi è positiva.
<BR>quale è il massimo numero di naturali nella sequenza?
<BR>
<BR>4)caso generale del 3, rimpiazzando 7 e 11 con p,q coprimi
<BR>
<BR>5) 2n giocatori partecipano ad un torneo di tennis.Quanti sono gli accoppiamenti possibili al primo turno (facillimo)
<BR>
<BR>6) esiste un poliedro con un numero di facce dispari e ogni faccia con un numero dispari di spigoli?
<BR>
<BR>7) la funzione phi di Eulero associa al naturale n tutti i numeri che sono coprimi e minori di n.
<BR>
<BR>provare che phi(n) = n*prod(1-1/p_i) con p_1...p_n divisori primi di n
<BR>
<BR>