previsioni quesiti febbraio

Informazioni sulle gare, come allenarsi, chi corrompere.
Rispondi
sbk_
Messaggi: 28
Iscritto il: 02 mag 2008, 03:15

previsioni quesiti febbraio

Messaggio da sbk_ »

salve raga..febbraio si avvicina e facendo un po di statistiche ho notato che in questi 2 anni i quesiti di febbraio sn stati piu facili rispetto ad altri anni in particolate quelli dimostrativi in questi due anni erano piu facili nn intendo che siano banali ma rispetto ad altre annate mi sembrano un altra cosa....c'e chi dice che cn il nuovo algoritmo proporanno quesiti in cui sara determinante l'esperienza olimpica voi che pensate a riguardo sui quesiti e sul grado di difficolta? :P
che mondo sarebbe sensa matematica!!!!
Avatar utente
teppic
Moderatore
Messaggi: 726
Iscritto il: 26 ago 2005, 09:50
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da teppic »

Non sono direttamente il responsabile del testo di febbraio, ma spesso sono tra quelli che dicono la loro.

L'anno scorso abbiamo deciso di rendere più importante la parte dimostrativa.

Notate che i punti sono saliti a 30 su 100. Inoltre 3 dimostrativi molto semplici, a differenza di 2 di media difficoltà, ottengono una distribuzione di punteggi più ampia, permettendo di distinguere meglio tra chi sa scrivere una dimostrazione e chi no, magari un po' indipendentemente dalla capacità di risolvere problemi difficili.

Non posso confermare che questo modulo sarà confermato, ma almeno volevo spiegare il principio che è stato abbracciato per l'anno scorso. (Secondo me è un buon principio.)
sbk_
Messaggi: 28
Iscritto il: 02 mag 2008, 03:15

Messaggio da sbk_ »

speriamo che venga riconfermata l'anno scorso io pultroppo nn c'ero a messina xo il primo dimostrativo è stato risolto da tutti i primi 15 mentre il secondo solo uno è riuscito a farlo un altro 3 punti il resto tutti 0 e il terzo solo uno 3 punti invece x quelle aperte + quelli a risp numerica la media è stata di 37 su 70 il primo classificato ha fatto 63 il secondo 53 se riconfermeranno questo tipo di quesiti dovrei far bene anche xche in generale il rimo dimostrativo nn dovrei avere problemi il secondo geometrico ci sto lavorando ma se è sullo stesso livello dell'anno scorso nn ci dovrebbero essere problemi spero che xo aumenti il grado di difficolta di quelli a risp numerica xche l'anno scorso erano troppo banali praticamente regalavano i 10 punti
che mondo sarebbe sensa matematica!!!!
Pigkappa
Messaggi: 1209
Iscritto il: 24 feb 2005, 13:31
Località: Carrara, Pisa

Messaggio da Pigkappa »

sbk_ ha scritto:spero che xo aumenti il grado di difficolta di quelli a risp numerica xche l'anno scorso erano troppo banali praticamente regalavano i 10 punti
Secondo me non aumenterà più di tanto. È difficile inventare problemi a risposta numerica che abbiano calcoli molto facili ma con la risposta difficile da trovare. E dare problemi numerici con calcoli fastidiosi ha la controindicazione che un ragazzo bravo potrebbe aver capito come si fa ma fare un errorino. In una dimostrazione ci perderebbe 1 o 2 punti, invece in un numerico ci perde tutto l'esercizio e probabilmente il posto per Cesenatico.
Rispondi