Gara Nazionale - preparazione
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 13 nov 2008, 17:23
Gara Nazionale - preparazione
(Scaramanzia prima di tutto)... Non conosco ancora i risultati delle gare della mia regione, ma nell'eventualtà che sia riuscito ad accedere alle nazionali, chi può dirmi come potrei prepararmi (a parte la risoluzione delle gare degli anni passati)? Una sorta di syllabus... grazie:):)
"Il limite per x che tende a infinito di 2x, quanto vale?" "Elementare, Watson... 2 infinito"
"Bella, cos'è?" "Una gaussiana" "E che sarebbe?" "E che cazzo ne so io?"
"Bella, cos'è?" "Una gaussiana" "E che sarebbe?" "E che cazzo ne so io?"
Qui trovi il syllabus non ufficiale (primo file):
http://fph.altervista.org/math/index.shtml
Qui altro materiale:
viewtopic.php?t=3489
http://fph.altervista.org/math/index.shtml
Qui altro materiale:
viewtopic.php?t=3489
Bene, prendiamo un pentagono di [tex]$n$[/tex] lati...
Questo riguarda solo geometria: viewtopic.php?p=90160#90160
Physics is like sex. Sure, it may give some practical results, but that's not why we do it.
Edriv: c=c+2; "tu sarai ricordato come `colui che ha convertito edriv alla fisica' ;)"
[quote="Tibor Gallai"]Alla fine sono macchine di Turing pure loro, solo un po' meno deterministiche di noi.[/quote]
Edriv: c=c+2; "tu sarai ricordato come `colui che ha convertito edriv alla fisica' ;)"
[quote="Tibor Gallai"]Alla fine sono macchine di Turing pure loro, solo un po' meno deterministiche di noi.[/quote]
Secondo me conviene sapere le cose che vengono spiegate nei video di base del senior. Alcune di quelle cose non sono strettamente necessarie (certe disuguaglianze, qualche modo di brutalizzare i problemi di geometria, e poco altro), ma la maggior parte servono, e sapere qualcosa in più non fa male...