
2° criterio di congruenza dei triangoli
2° criterio di congruenza dei triangoli
Dimostrare il secondo criterio di congruenza dei triangoli generalizzato senza far uso del postulato delle parallele 

Viviamo intorno a un mare come rane intorno a uno stagno. (Socrate)
Il 2°criterio riguarda un lato compreso tra due angoli, che devono essere tutti e tre congruenti.
Se noi fissiamo un lato e due angoli, sappiamo che esiste uno solo punto dato dall'intersezione di due rette (a cui apparterrebbero gli altri due lati), quindi una sola configurazione.
Se noi fissiamo un lato e due angoli, sappiamo che esiste uno solo punto dato dall'intersezione di due rette (a cui apparterrebbero gli altri due lati), quindi una sola configurazione.

cogito ergo demonstro