quello che intendeva dire jordan nel ps1 era che le cifre esistenti sono 10 , solo per puntualizzare, poiche aveva detto prima ke le cifre di $ 2^{29} $ erano 9 (uno x mancanza di attenzione potrebbe dimenticarsi dello 0)
Ah...ok avevo capito male io...
Allora...il mio è un ragionamento di fino.
Infatti dopo un po' di idee di passaggio ho detto: "vediamo quanto vale la somma delle cifre di $ 2^n $ modulo 9". E ho ottenuto:
2 ==> 2
4 ==> 4
8 ==> 8
16 ==> 7
32 ==> 5
64 ==> 1
128 ==> 2
256 ==> 4
A questo punto si vede che salta fuori la successione 2,4,8,7,5,1 che si ripete.
Con due conti vediamo che la somma delle cifre di $ 2^{29} $ = 5
Se nel numero abbiamo 9 cifre tutte diverse, allora la somma di queste cifre può essere un numero compreso tra 36 e 45.
L' unico numero tra 36 e 45 che modulo 9 dà resto 5 é 41.
Quindi la somma delle cifre di $ 2^{29} $ è 41.
E se 41 è la somma di numeri tutti diversi compresi tra 0 e 9, è evidente che manca la cifra 4.