Enrico Leon ha scritto:Determinare 7 numeri consecutivi sapendo che:
1) Sono tutti di quattro cifre
2) Esattamente tre di essi sono primi
3) Nel primo, la somma della prima e della terza cifra diminuita della seconda dà 14
4) Il secondo è formato da cifre tutte diverse tra loro
5) Il prodotto delle cifre del quinto è un numero pari
6) La somma delle prime tre cifre del settimo è congrua a 2 modulo 3
riguardo a questo,
Enrico Leon ha scritto:basta ragionare e fare delle semplici considerazioni
non lo so se è proprio questo che intendevi, comunque io l'ho fatto così:
Per la 3, le prime tre cifre del primo numero possono essere:
1) 9-4-9
2) 9-3-8
3) 8-2-8
4) 9-2-7
5) 9-1-6
6) 9-0-5
7) 8-1-7
8 ) 8-0-6
9) 7-0-7
invertendo anche l'ordine della prima con la terza cifra.
Ora per il punto 4, escludiamo la 1 e la 9.
Per il punto 6, escludiamo la 3 e la 4.
Per il punto 2, escludiamo la 2, la 6 e la 8 per verifica diretta...basta escludere i numeri pari e quelli divisibili per 3, e già ci sono meno di 3 primi in 7 numeri consecutivi.
Per i punti 2 e 6 in contemporanea, il settimo numero del caso 7, deve essere per forza di cose 83, ma in questo modo il secondo numero sarebbe 8178, il che contraddice il punto 4.
Quindi non resta che il caso 5 da esaminare:
9161-9162-9163-9164-9165-9166-9167-9168-9169-9170-9171-9172-9173-9174-9175
i numeri primi potrebbero essere 9161-9163-9167-9169-9173
per il punto 2 i sette numeri consecutivi potrebbero essere:
1) 9161-9167
2) 9163-9169
3) 9167-9173
I casi 1 e 2 non vanno bene, perchè in contraddizione con il punto 6.
Il terzo caso non va bene, altrimenti il 5° numero sarebbe in contraddizione con il punto 5 (e finalmente serve sto punto 5!).
Resta quindi il caso in cui il primo numero inizi con 619-, dunque per il punto 2 i sette numeri sono 6197, 6198, ..., 6203

ho fatto qualche errore, ma ora sinceramente non mi va di ricontrollare, dato che ci ho messo quasi il triplo del tempo a srivere la risoluzione, che non a risolverlo
bonus question: avere la pazienza di leggere tutto sto macello, e cercare l'errore

"Il lemma fondamentale: se vi danno un esercizio è perchè potete farlo; se potete farlo è perchè è proprio facile; se è proprio facile è perchè servono delle cose che sapete; le cose che sapete sono pochissime, quindi avete da cercare in un insieme piccolissimo di cose" Michele Barsanti
[quote="julio14"]
jordan è in realtà l'origine e il fine di tutti i mali in [tex]\mathbb{N}[/tex][/quote]