Pagina 1 di 1
log
Inviato: 22 set 2009, 20:33
da danielf
Calcolare:
-la prima cifre decimale di log_{10} 2
-calcolare log_{10} 7 con un errore inferiore a 2 centesimi
Inviato: 22 set 2009, 20:38
da Maioc92
ti basta fare un semplice programma con l'algoritmo di bisezione, darlo in pasto al computer e lui te lo trova con il margine d'errore che pare a te.
In alternativa esiste al giorno d'oggi uno strumento chiamato calcolatrice

Inviato: 22 set 2009, 20:41
da danielf
evidentemente il punto è calcolarlo senza calcolatrice o vari strumenti...
Inviato: 22 set 2009, 20:53
da Maioc92
non capisco comunque dove sta la difficoltà, sarebbe solo uno spreco di tempo farlo a mano. Onestamente non vedo l'utilità di una tale richiesta.....
Inviato: 22 set 2009, 20:57
da dario2994
Alur... non so se è quello che volevi... ma provo:
$ \log_{10} (2)=\frac{1}{10}\log_{10}(1024)\simeq \frac{3}{10}=0.3 $
Ed ecco invece quello di 7
$ \log_{10} (7)=\frac{1}{2}\log_{10}(49)\simeq \frac{1}{2}\log_{10}(50)=\frac{1}{2}\left(1+\log_{10}(10/2)\right)= $
$ =\frac{1}{2}\left(1+1-\frac{3}{10}\right)=\frac{17}{20}=0.85 $
Non so se le approssimazioni siano sufficienti... Spero di si xD
p.s. Non un gran problema... utile giusto per ripassare i logaritmi xD
Inviato: 22 set 2009, 21:00
da Haile
La prima cifra decimale di $ $\log 2$ $ è, chiaramente, uguale alla cifra delle unità di $ $10 \cdot \log 2 = \log 2^{10} = \log 1024$ $.
$ $10^3 = 1000$ $ e $ $10^4 = 10000$ $; sarà quindi $ $\boxed{3}$ $.
L'altro è simile...
EDIT: anticipato
@maioc92: credo che nessuno ti obblighi a postare

Inviato: 22 set 2009, 21:06
da danielf
Haile ha scritto:La prima cifra decimale di $ $\log 2$ $ è, chiaramente, uguale alla cifra delle unità di $ $10 \cdot \log 2 = \log 2^{10} = \log 1024$ $.
$ $10^3 = 1000$ $ e $ $10^4 = 10000$ $; sarà quindi $ $\boxed{3}$ $.
L'altro è simile...
EDIT: anticipato
@maioc92: credo che nessuno ti obblighi a postare

è un problema d'ammissione per un università.
cmq perchè la prima cifra decimale è uguale alla cifra della unità?
e perchè log _10 (2) è uguale 1/10 log 10 (1024)..scusate ma evidentemnete capisco poco

Inviato: 22 set 2009, 21:11
da Haile
danielf ha scritto:Haile ha scritto:La prima cifra decimale di $ $\log 2$ $ è, chiaramente, uguale alla cifra delle unità di $ $10 \cdot \log 2 = \log 2^{10} = \log 1024$ $.
$ $10^3 = 1000$ $ e $ $10^4 = 10000$ $; sarà quindi $ $\boxed{3}$ $.
L'altro è simile...
EDIT: anticipato
@maioc92: credo che nessuno ti obblighi a postare

è un problema d'ammissione per un università.
cmq perchè la prima cifra decimale è uguale alla cifra della unità?
e perchè log _10 (2) è uguale 1/10 log 10 (1024)..scusate ma evidentemnete capisco poco

Leggi bene:
La prima cifra decimale di $ $\log 2$ $ è, chiaramente, uguale alla cifra delle unità di $ $10 \cdot \log 2$ $
ovvero: la prima cifra decimale di 0.3 è uguale alla cifra delle unità di 10 x (0.3) = 3. Chiaro?
Inviato: 22 set 2009, 21:16
da Maioc92
Haile ha scritto:@maioc92: credo che nessuno ti obblighi a postare

infatti non mi pare di aver detto nulla di offensivo....ho solo fatto notare che non mi pare un problema molto "matematico", visto che metodi intelligenti a parte è sufficiente provare dei numeri, che come cosa non mi sembra difficile. Se per caso danielf non conosce il metodo della bisezione sarò felice di spiegarglielo.
PS:per danielf:loro non hanno fatto altro che applicare le proprietà dei logaritmi,infatti $ \displaystyle log 2=log 1024^{\frac 1 {10}}=\frac 1 {10}log 1024 $
Inviato: 22 set 2009, 22:22
da Haile
Maioc92 ha scritto:Haile ha scritto:@maioc92: credo che nessuno ti obblighi a postare

infatti non mi pare di aver detto nulla di offensivo....ho solo fatto notare che non mi pare un problema molto "matematico", visto che metodi intelligenti a parte è sufficiente provare dei numeri, che come cosa non mi sembra difficile. Se per caso danielf non conosce il metodo della bisezione sarò felice di spiegarglielo.
PS:per danielf:loro non hanno fatto altro che applicare le proprietà dei logaritmi,infatti $ \displaystyle log 2=log 1024^{\frac 1 {10}}=\frac 1 {10}log 1024 $
Ma certo, non ho detto che sei stato offensivo o maleducato; però il sarcasmo sulla "calcolatrice" c'era e anche il commento sull'utilità...
Flammare ed insultare è decisamente vietato (e tu non hai fatto nulla di questo).
Mostrarsi "gentili" non è affatto obbligatorio... ma potrebbe comunque essere una buona idea =)
Inviato: 22 set 2009, 22:38
da Maioc92
io non volevo essere scortese, è che i 3 anni di liceo che ho alle spalle mi hanno portato a essere prevenuto verso problemi di questo tipo. E' come un riflesso condizionato, quando vedo un problema cosi inorridisco. Vabbè la prossima volta lo lascio a chi ha voglia di rispondere

Inviato: 23 set 2009, 02:26
da Fedecart
Credo (sempre che l'ora tarda e la birra della serata non mi facciano scrivere idiozie) che per il secondo punto esista una soluzione non elementare basata sulle serie di Taylor e il resto di Lagrange per il calcolo dell'errore massimo... Era una cosa che stavo leggendo per la prima volta un paio di giorni fa, non ricordo bene...
Inviato: 14 nov 2009, 19:20
da danielf
Haile ha scritto:La prima cifra decimale di $ $\log 2$ $ è, chiaramente, uguale alla cifra delle unità di $ $10 \cdot \log 2 = \log 2^{10} = \log 1024$ $.
$ $10^3 = 1000$ $ e $ $10^4 = 10000$ $; sarà quindi $ $\boxed{3}$ $.
riesumo questo vecchi post,chiedendo ma perchè poi viene 3?nn capisco come fa da log 1024 a ricavarsi 3
