Ultime cifre di 8^25+12^25

Conteggi, probabilità, invarianti, logica, matematizzazione, ...
Rispondi
Avatar utente
Iuppiter
Messaggi: 139
Iscritto il: 14 feb 2009, 15:52
Località: Provincia di Udine

Ultime cifre di 8^25+12^25

Messaggio da Iuppiter »

Provenienza: da questo sito (molto bello secondo me) e se ne parla qui.

Problema: Quali sono le ultime due cifre di $ 8^{25} + 12^{25} $?
pak-man
Messaggi: 313
Iscritto il: 07 giu 2008, 18:19

Messaggio da pak-man »

Sostanzialmente si chiede di valutare $ 8^{25}+12^{25}\mod100 $.

È chiaro che la somma è multipla di 4, resta da valutare la congruenza modulo 25.
$ \varphi(25)=20 $, dunque $ 8^{25}+12^{25}\equiv8^5+12^5\pmod{25} $.
$ 8^5+12^5=4^5(2^5+3^5)=4^5(32+243)=4^5\cdot275=4^5\cdot11\cdot25 $, dunque è multiplo di 25.

Le ultime due cifre sono 00.
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3988
Iscritto il: 02 feb 2007, 21:19
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da jordan »

@pak-man: Addirittura la phi :lol:
@Iuppiter, non ti pare che sia teoria dei numeri? :roll:

$ 8^{25}+12^{25}= $ $ \displaystyle 2^{50}(2^{25}+(5-2)^{25})=2^{50}\sum_{i=1}^{25}{\binom{25}{i}5^i(-2)^{25-i}} $ che è chiaramente divisibile per 1000. :o
The only goal of science is the honor of the human spirit.
Avatar utente
julio14
Messaggi: 1208
Iscritto il: 11 dic 2006, 18:52
Località: Berlino

Messaggio da julio14 »

O anche:
$ $(12+8)(roba)=12^5+8^5|12^{25}+8^{25} $
Per la divisibilità per 4 non ci sono problemi, per il 25:
il membro più a sinistra modulo 5 si scrive come
$ $(2-2)(2^4+2^4+2^4+2^4+2^4) $
da cui la tesi
Avatar utente
Iuppiter
Messaggi: 139
Iscritto il: 14 feb 2009, 15:52
Località: Provincia di Udine

Messaggio da Iuppiter »

jordan ha scritto:@Iuppiter, non ti pare che sia teoria dei numeri? :roll:
Si infatti ero indeciso se metterlo in Teoria dei Numeri o in Combinatoria.

Però l'ho messo qui perchè:
1)proviene da un sito specializzato in combinatoria
2)la soluzione proposta dal sito faceva utilizzo dei binomiali, e ve la allego.
Allegati
Ecco la soluzione ufficiale del sito
Ecco la soluzione ufficiale del sito
clip_image002.jpg (51.4 KiB) Visto 2978 volte
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3988
Iscritto il: 02 feb 2007, 21:19
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da jordan »

Bonus question(Own). Siano $ (a,b,n) \in \mathbb{N}_0^3 $ tali che $ a+b=20 $. Determinare con quanti zeri termina $ a^n+b^n $.

Ps. Se qualche mod di passaggio sposta questo thread in teoria dei numeri gliene sarei grato.
The only goal of science is the honor of the human spirit.
Rispondi