Un pò di geometria terrestre.
- karlosson_sul_tetto
- Messaggi: 1459
- Iscritto il: 10 set 2009, 13:21
- Località: Napoli
Un pò di geometria terrestre.
Se stiamo su un punto qualsiasi dell'equatore ed è notte, e sappiamo che tra 10 minuti(variante:un ora) il sole sorgera,se ci mettiamo a camminare alla velocità di 5Km/h (variante:10Km/h),tra quanto vedremo sorgere il sole?(si presume che l'equatore è esattamente 40000 Km).
"Inequality happens"
---
"Chissa se la fanno anche da asporto"
---
"Chissa se la fanno anche da asporto"
Re: Un pò di geometria terrestre.
In che direzione?karlosson_sul_tetto ha scritto:se ci mettiamo a camminare alla velocità di 5Km/h
"Bene, ora dobbiamo massimizzare [tex]\dfrac{x}{(x+100)^2}[/tex]: come possiamo farlo senza le derivate? Beh insomma, in zero fa zero... a $+\infty$ tende a zero... e il massimo? Potrebbe essere, che so, in $10^{24}$? Chiaramente no... E in $10^{-3}$? Nemmeno... Insomma, nella frazione c'è solo il numero $100$, quindi dove volete che sia il massimo se non in $x=100$..?" (da leggere con risatine perfide e irrisorie in corrispondenza dei puntini di sospensione)
Maledetti fisici! (cit.)
Maledetti fisici! (cit.)
- karlosson_sul_tetto
- Messaggi: 1459
- Iscritto il: 10 set 2009, 13:21
- Località: Napoli
Re: Un pò di geometria terrestre.
Scusami:ci mettiamo a camminare nella direzione in cui il sole sorgerà.spugna ha scritto:In che direzione?karlosson_sul_tetto ha scritto:se ci mettiamo a camminare alla velocità di 5Km/h
"Inequality happens"
---
"Chissa se la fanno anche da asporto"
---
"Chissa se la fanno anche da asporto"