Pagina 1 di 1

topologia, gruppo fondamentale e omologie

Inviato: 10 nov 2009, 17:27
da fmartin
ciao a tutti
avrei bisogno di alcuni chiarimenti:
1)come si può dimostrare che un nastro di mobius è omotopicamente equivalente a \mathbb{S}^1?
2)come faccio a calcolare il grado di queste applicazioni da S^1 -> S^1:
- un'applicazione senza punti fissi
- l'applicazione f(z)= e^{(\frac{\pi i}{4}) }z
3)com'è il gruppo fondamentale \pi_1(RR^2 \backslash \mathbb{S}^1,(0,0)) ?
e il gruppo fondamentale \pi_1(RR^2 \backslash \mathbb{S}^1,(0,2)) ?
4) può esistere un omeomorfismo da RR^2 \backslash \mathbb{S}^1 in se stesso che scambi le sue componenti connesse?


..qualunque tipo di suggerimento è ben accetto!grazie mille!

Inviato: 10 nov 2009, 18:08
da SkZ
se ti ricordi di porre le formule del $ ~\LaTeX $ tra i tag

Codice: Seleziona tutto

[tex][/tex]
e' meglio

Inviato: 10 nov 2009, 19:48
da Nonno Bassotto
Ciao! Ti consiglio di leggere le regole del forum e le regole della sezione Matematica non elementare. Questo forum è dedicato alle Olimpiadi di Matematica, non alla matematica in generale o ad aiutare studenti in difficoltà.
Per problemi matematici di altro tipo, puoi provare a cercare aiuto su altri siti come matematicamente.it o scienzematematiche.it.
Buona Navigazione

Inviato: 11 nov 2009, 20:42
da karlosson_sul_tetto
[OT]
Nonno Bassotto ha scritto:Ciao! Ti consiglio di leggere le regole del forum e le regole della sezione Matematica non elementare. Questo forum è dedicato alle Olimpiadi di Matematica, non alla matematica in generale o ad aiutare studenti in difficoltà.
Per problemi matematici di altro tipo, puoi provare a cercare aiuto su altri siti come matematicamente.it o scienzematematiche.it.
Buona Navigazione
Io su matematicamente non ci sono mai stato,però posso dire che problemi del genere non vanno bene neanche su scienzematemtiche. :roll:
[/OT]