Negli interventi che ho visto non sembra esserci una risposta univoca. Io ho cominciato le prime pagine del Larson, ma i problemi li trovo alquanto tediosi. E' normale all'inizio?
Due libri un problema
Due libri un problema
Ciao a tutti! Ho visto sul forum che ci sono vari interventi che parlano del Larson e dell'Engel. Io per sicurezza li ho tutti e due, ma quale è meglio iniziare? (Vorrei almeno far finta di prepararmi per andare a Cesenatico
) Oppure è meglio non iniziare né uno né l'altro? (I problemi degli anni passati li ho finiti tutti).
Negli interventi che ho visto non sembra esserci una risposta univoca. Io ho cominciato le prime pagine del Larson, ma i problemi li trovo alquanto tediosi. E' normale all'inizio?
Negli interventi che ho visto non sembra esserci una risposta univoca. Io ho cominciato le prime pagine del Larson, ma i problemi li trovo alquanto tediosi. E' normale all'inizio?
"Cos'è l'aritmetica?" "E' quella scienza in cui si impara quello che si sa già!"